![]() |
Val Maira: Colle Esischie - Colle Intersile |
Si parte da Sagna Rotonda per scendere sulla bellissima stradina che porta al Colle Esischie seguendo una traccia di sentiero (attenzione qualche rovo!): pochissimo traffico, pendenza umana e miliardi di marmotte (se partite presto al mattino) rendono i 1100 metri di dislivello in salita più facili da sopportare. Dal colle parte un sentiero verso il Monte Tibert, con diversi saliscendi e bei panorami anche in direzione Monviso. Subito dopo il Colle Intersile si prende sulla sinistra il sentiero ripulito e segnalato l'anno scorso che scende fino a Grancia Chiot. Da qui si prende sulla destra la sterrata in salita che in 100 metri di dislivello porta al Colle Intersile Sud del Monte Festa. Inizia la discesa verso Marmora, purtroppo su sterrato e solo nell'ultima parte su sentiero, con cui si sbuca alla Parrocchia da dove si svolta a sinistra per tornare a Sagna Rotonda. Alternativa per allungare in maniera fantastica la discesa (e la salita): Tour Combe: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5210.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
02.07.2013 08:51
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
Nikola75
18.06.2012 23:21
P.s. a Vernetti (Locanda Ceaglio) nel box che usano come ricovero per le bici da montagna, insieme ad altre, c'è una gigantografia di una delle tue foto fatte in Val Maira!
Nicola (Alba-CN)