|  | Monte Elmo-Sillian | 
	
        
	
    
        L'itinerario è piuttosto impegnativo per la lunga e difficile salita fino alla sella di Sillian, ma una volta arrivati in cima ci aspetta un favoloso panorama sulle Dolomiti e una interminabile discesa fino a Sillian in Austria, con rientro in Italia lungo la pista ciclabile 
VARIANTI 
1)Al rifugio monte Elmo si può salire anche dalla forestale 4 che parte da S. Candido (tratti molto ripidi) 
2) Chi non si fidasse a scendere per il difficile sentiero verso Sillian, può scendere su forestale passando per la Leckfeldhütte e poi fino a Sillian 
CONSIGLI 
Dalla sella di Sillian si può deviare verso sx e raggiungere la cima del monte Elmo, con magnifico panorama. Attenzione al sentiero che scende verso Sillian, ripido e tecnico, specialmente con tempo umido diventa molto scivoloso 
 
http://www.meranobike.it/htmlit/monteelmo.htm 
    
	Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    autostrada A22 del Brennero uscita Bressanone nord, statale della val Pusteria verso Brunico e poi verso S. Candido 
    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        
        
    
    
        
 
bramarb
13.08.2013 01:47
Scrivo questa nota per avvisare chi volesse/dovesse tornare a San Candido, scendendo
lungo il versante sud dell'Elmo, verso Moso e Sesto.
Purtroppo il tratto flow che, da quota 2.100 circa, porta al Rif Monte Elmo non è transitabile a causa di una vasta area interessata da taglio di alberi che ostruiscono il passaggio anche a piedi e senza MTB.
http://www.everytrail.com/search.php?q=gmpbike+m.te+elmo
A quota 2.340 circa, ( e quindi seguite la traccia di cui al link qui sopra sino a tale quota e non scendete oltre) consiglio di prendere il sentiero che scende a sud-est e che si congiunge dopo circa un chilometro con una larga sterrata che, seguita in discesa secondo logica (ma anche con un occhio ai cartelli indicatori) porta a Moso da dove potrete raggiungere San Candido sulla SS52 o sul sentiero che corre a dx (senso di marcia) della valle per poi passare, dopo aver attraversato l'asfalto, dall'altro lato quando ormai si è quasi a San Candido
Chiaramente tale nota ha valore per 30-45 gg sino quando i lavori di disboscamento programamto dovrebbero essere terminati e i moltissimi alberi abbattuti saranno sezionati e trasportati altrove