|  | Resia giorno 7: Plamort | 
	
        
	
    
        Itinerario piuttosto impegnativo per i meno allenati, ma eventualmente affrontabile con ebike. All'uscita del paese di Resia si passa dalle sorgenti dell'Adige vicino ad un grande bunker. La prima parte della salita è molto ripida, su strada forestale, in alto meno e all'uscita dal bosco si apre il più bel panorama sul lago di Resia e della Muta, con sullo sfondo l'Ortles, la montagna più alta della Provincia. Sul pianoro a 2000 metri si possono scorgere molti bunker eretti da Mussolini e i famosi "denti di drago", uno sbarramento anticarro molto caratteristico. Si passa poi il confine, ci sono da fare 400 metri su sentiero sconnesso, eventualmente fattibile a piedi spingendo la bici. Si arriva ad un bel lago artificiale e poi ad una bella baita con ottimi piatti tipici. Da qui si scende su forestale ancora abbastanza ripida ma fattibile con calma anche dai meno esperti fino alla ciclabile austriaca che ci riporta in Italia e al lago di Resia.
I più esperti e allenati potranno salire alla malga di Resia, scendere verso il lago verde, il lago nero e Nauders, e poi fare l'itinerario proposto alla rovescia, con bella discesa finale su sentiero tecnico. 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    parcheggio centro kite a Curon    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        Non ci sono ancora commenti..