|  | 673 Vittorio V. val Lapisina quante sorprese | 
	
        
	
    
        Referente  RENATO - (  
cttbiker@alice.it  ) - Ultima ricognizione: 13/03/2018
SCHEDA TECNICA
Verso Antiorario - Lunghezza = 40 Km  - Dislivello Sal/Disc = +1560 / -1560 m
Quote min/Max = 126 / 671  - Tempo Standard  ore 5:20 min
Velocità media = 7,5 Km/ora - Ciclabilità su tempo 100% (a piedi 1 min) 
Difficoltà Tecnica = 6/7 DIFFICILE           - G.D. = 81  DIFFICILE         
 
Malgrado siano anni che la spazzoliamo in lungo e in largo e bello scoprire dei sentieri divertenti.
La partenza avviene dalla comoda piazzetta in via Guglielmo Marconi,si gira un po' per ciclabile  per scaldare  i muscoli prima della salita al santuario di Santa Augusta, si rimane in quota fino a Maren, attenzione al WP F l'inizio del sentiero si presenta scassato e pericoloso ,qualche tratto a piedi , proseguendo il fondo migliora e grazie al reggisella telescopico si affronta in sicurezza  . Dal lago Restello si sale verso il fadalto  a parte un sentierino nuovo WP G il resto è già conosciuto. Dal Borgo Simai si affronta il troi dei pai conosciuto come sentiero dei piloni , in salita , con il continuo passare di biker e pedoni negli anni il fondo è più compatto e divertente anche se affrontato in senso contrario. A seguire Croda Rossa e Fais. Da qui con pochi passi in salita inizia la novità, un delizioso sentiero che conduce a Previdal alto, stretto fondo buono mai estremo ma da non sottovalutare. Più in giù ci raccordiamo con la strada della Vizza per poi salire prima in buon sterrato e poi altro bel sentiero per arrivare alla Madonna della Neve.
Con il sentiero 1033 si scende a Revine , a Santa Maria si passa sull'altra sponda del lago utilizzando il nuovo ponte, poi un classico giro per Tarzo per prendere la via dell'acqua a Nogarolo , il tutto per finire in bellezza con il sentiero WP R che scende da borgo Sangusè  al parcheggio dell auto
 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    All'uscita dell'autostrada A 27 Vittorio Veneto Nord si svolta a DX per il centro , subito dopo l'incrocio per i laghi si trova il parcheggio    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        
        
    
    
        
 
sfutro
28.03.2018 13:21
Io non sono sceso e non ho nemmeno il telescopico