|  | Col Giassit da Lillianes | 
	
        
	
    
        Questo giro condivide parte della salita con l'itinerario 
https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/17238 tranne che si parte dal centro di Lillianes e alla fine si va a percorrere il breve traverso a spinta per raggiungere il colle, abbandonando la sterrata in corrispondenza del primo tornante in discesa verso l'alpe Bechera.
Come la salita, anche la discesa lungo l'AV1 si divide in tre parti: la prima fino al bosco è il tratto più bello, simile al trail dal Col de Fointanes verso Cheneil anche con possibilità di freeride nei pascoli, peccato che sia molto più corto. Nel bosco inizia il tratto ripido roccioso con sassi caotici (ben fissi però). 0% in sella per me. Il terzo tratto costeggia il torrente, con alcuni passaggi rocciosi e tratti un pò scivolosi causa muschio e fondo bagnato. S2 se asciutto, meglio scendere a piedi se bagnato. Poi si riattraversa il torrente per risalire brevemente a spinta raccordandosi alla mulattiera in discesa fino a Lillianes. Questa mulattiera taglia i tornanti della salita alternando tratti facili ad altri più difficili. Si sbuca fra le case in prossimità del parcheggio.
Giro fatto il 1/11/2016 con splendido tempo in quota e fortissima inversione termica.
FotoAlbum: 
https://photos.app.goo.gl/rarvweQiHg2WSobC2
 
    
	Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    Val del Lys verso Gressoney. Uscire Pont S. Martin o Quincinetto    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        
        
    
    
        
 
MTB DISCOVERY
26.06.2021 09:46
Persino a piedi occorre fare attenzione a non rovinare pedali e cambio contro i sassi !. Non ha senso proporre un itinerario così.