|  | Al passo di Laces | 
	
        
	
    
        Itinerario molto impegnativo, con una salita lunghissima e una discesa solo per esperti, molto difficile. Al passo di Laces si può però godere di un panorama fantastico sulla val Venosta e apprezzare il più alto Waalweg dell'alto Adige, un canale per l'acqua del 1800. La discesa è molto impegnativa fino alla malga di Laces, con tratti a spinta più o meno lunghi a seconda della capacità tecnica del biker e della bici che si ha a disposizione. Dopo la malga un tratto di forestale e poi si segue il sentiero per mountain bike, Roatbrunnentrail, tabellato, più scorrevole ma ancora impegnativo, fino a Tarres. Si arriva a Laces e da qui si può tornare a Merano in treno oppure, se avrete ancora forza, lungo la pista ciclabile. La salita invece si effettua lungo la val d'Ultimo su asfalto (portarsi le luci di posizione per le gallerie) , poi da S. Valburga si sale per sentieri e forestali anche ripide fino alla Neue Alm (ristoro) e prima del lago di Quaira si prende il sentiero 11a, a spalla , fino al passo di Laces. 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    Merano parcheggio di fronte alla stazione ferroviaria    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        Non ci sono ancora commenti..