![]() |
Da Pedavena al Dal Piaz e discesa in Valle San Martino su sentiero 816 |
Questo itinerario è un giro ad anello attorno alle Piccole Vette Feltrine (Pavionet e Cesta), fatto con il solo scopo di godersi la stupenda giornata autunnale e di provare la discesa sull'816.
Galleria foto qui:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10204366828964109.1073741871.1631643908&type=1&l=90f5d55231
Il percorso parte da Pedavena, sale al Dal Piaz interamente su strada secondaria asfaltata e sterrata attraversando gli abitati di Norcen e Valerna. Quindi si immette sul sentiero tematico delle Chiesette.
Lungo questo tragitto si deve saltuariamente spingere la bici a causa dell'alta pendenza, in tutto circa 2-5 minuti.
Giunti al rifugio ci si dirige verso il Passo Pietena con salita a pendenza costante e fondo buono.
Assieme ad Angelo Bon, trovato casualmente lungo la salita al Passo Pietena, ci dirigiamo verso il bivio 801/816 e poi diretti verso i rideri di malga Pietenetta. Subito dopo il bivio si accompagna la bici per circa 5 minuti su pendio ripido ma non esposto, poi molto più scorrevole e divertente fino ai ruderi. Nel contempo lo scenario delle pale diventa sempre più imponente.
Giungiamo così alla sommità del tanto temuto Scalon di Piètena, che visto dall'alto (e anche dal basso, come ho avuto modo di vedere a fine giro), incute un certo timore.
Questa parte centrale è impegnativa sia per la pendenza che per il fondo smosso (difficoltà S2), spesso si procede a piedi ma si perde rapidamente quota fino a giungere a 1300 metri dove il fondo migliora e la presenza di vegetazione rende meno esposto il percorso.
Da qui, spesso attraverso il bosco, si scende fino a quota 700 dove inizia la strada forestale. Quest'ultimo tratto, molto flow, è divertente e veloce, con un continuo zigzag e serie infinite di curve tra gli alberi. Veramente da provare.
Il ritorno a Pedavena avviene su strada asfaltate e sterrate secondarie.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
03.11.2014 23:08
04.06.2015 17:08
04.06.2015 21:32
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
@lberto
03.11.2014 12:52
Riesci a dare maggiori informazioni sulla discesa? Complessivamente, quanto è ciclabile e quanto si fa a piedi? Ci sono dei punti pericolosi? Insomma, la consigli oppure no?