|  | Silandro-Tascheljöchl | 
	
        
	
    
        E' un giro molto particolare, nella parte bassa si svolge su splendidi sentieri molto stretti e a volte esposti, mentre nella parte alta bisognerà essere pronti a portare la bici in spalla per quasi mille metri di dislivello. In compenso si godono panorami molto belli sulla val Senales e sui laghi naturali di Corzes e dal punto più alto ci aspettano più di 2000 metri di dislivello in discesa, ma attenzione, i sentieri sono molto difficili e tecnici. Dopo la malga di Silandro la traccia segue il neuwaalweg, un sentierino strettissimo ed esposto, se non vi fidate potete continuare direttamente sulla forestale fino a valle.
Attenzione, alcuni tratti del sentiero da Silandro alla val senales sono vietati alle bike, percorrerli solo di mattina molto presto o, in alternativa, percorrere la pista ciclabile della val venosta fino a Stava e poi salire fino a castel Juval e continuare lungo la traccia 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    Autostrada a22, uscita bolzano sud, superstrad per Merano, poi continuare lungo la val venosta fino a Silandro    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        Non ci sono ancora commenti..