 |
002 Longiarù Medalges |
Dalla piazza si segue il corso d'acqua, in breve si prende la strada di fondovalle.
Dopo poco si abbandona il comodo asfalto e si sale a sx fino ad arrivare sugli ampi prati sopra la Val Badia con una vista magnifica sul gruppo del Sasso della Croce

. Uno stupendo sentiero in piano porta verso il passo

Salita panoramica
, da lì si scende a Longiarù. Inizia quindi la lunga salita che ci porta a Medalges, i panorami sono magnifici, la pendenza è pedalabile, ma non molla mai

Panorama dalla Malga Medalges
.
Alla malga ci si può ristorare con ottime pietanze.
Un breve tratto a spalla e si raggiunge il pendio sopra il rif Genova, lo si raggiunge dopo una discesa esposta, in generale facile, ma con passaggi da fare a piedi. Si prosegue per sentieri

Sas da Putia

e strade negli ampi pascoli sotto il Putia fino a raggiungere il passo di Goma, lì fare ATTENZIONE, non si deve scendere, bensì proseguire per una traccia poco visibile. il sentiero in breve diventa molto stretto a mezza costa. molti tratti da fare a piedi per evitare che il pedale sinistro (quello a monte) possa toccare il bordo, le conseguenze possono essere fatali.
quando il sentiero finalmente scende ci si inizia a divertire, la pendenza può essere proibitiva, ed alcuni tratti è bene farli a piedi. Giunti in un prato con delle costruzioni in legno le difficoltà cessano e rimane solo il divertimento. Un lunghissimo sentiero ci riporta quasi al parcheggio.
Sono graditi commenti per tenere aggiornato l'itinerario.
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
Come arrivare al punto di partenza
Dalla Val Badia si seguono le indicazioni per San Martino in Badia e si parcheggia presso la piazza.
Cartina
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Commenti
Non ci sono ancora commenti..