![]() |
Santuario di Montovolo |
Partenza dal borgo di Oreglia di sopra , seguire la strada in salita su asfalto sino ad incrociare la strada Campolo – Grizzana . Girare a SX e proseguire in graduale salita , sempre su asfalto ( il traffico veicolare e’ pero’ praticamente inesistente ) per circa 3 Km.
Svoltare a DX su una carrareccia in salita con fondo abbastanza sconnesso, fino a raggiungere la sella tra Monte Vigese e Montovolo .
Qui prendere a Dx su asfalto in salita fino a raggiungere il parcheggio e successivamente il pianoro sommatale .
La prima costruzione che incontriamo e’ la foresteria sul retro della quale parte la prima discesa ( segnavia CAI ) , attenzione specialmente nel primo tratto , perche’ la pendenza e’ notevole e il sentiero serpeggia con curve strettissime , la seconda parte e’ piu’ scorrevole, ma comunque da affrontare sempre con grande attenzione .
Incontrato l’asfalto si prende a SX e si risale fino alla cima ( il tratto e’ in parte gia’ stato percorso all’andata ) e si raggiunge , seguendo la traccia GPS , lo strapiombo di Santa Caterina , da dove si gode uno straordinario panorama .
Seguendo la traccia GPS scendiamo , e incontriamo prima la antichissima Cappella di Santa Caterina e poi la Chiesa della Beata Vergine ,sul retro della quale parte il sentiero in discesa ( segnavia CAI ) che seguiremo nel folto del bosco.
Fare attenzione ad alcuni passaggi a causa della forte pendenza e del fondo molto sporco ( sassi e tronchi smossi coperti da fogliame ) e comunque molto gradevole da percorrere perche completamente immerso in boschi di castagno e quercia..
Incrociata la strada principale seguiamo il segnale GPS ( coincide con sentiero CAI ) e dopo un primo tratto molto sporco ( vegetazione invasiva ),con un passaggio bici a mano , raggiungiamo prima alcuni campi in discesa , poi alcune carrareccie che ci riporteranno al borgo di Oreglia e alla macchina.
Il percorso , considerato il tipo di fondo, e’ praticabile in quasi tutte le stagioni ( neve esclusa ) .
Paesaggisticamente eccezionale , con panorami mozzafiato.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
SuperAsh
23.08.2013 14:38