 |
Montorfano |
Breve giro tra lago Maggiore e di Mergozzo. Arrivando da Gravellona l'inizio dell'itinerario si trova all'incirca di fronte alla "cava" di sabbia.
Inizia con una salita che nella prima e brevissima parte è asfaltata, ma diventa quasi subito sterrata. Dopo poco si trova una piccola frana, in cui bisogna portare la bicicletta.
La strada prosegue su sterrata con fondo sassoso ma tutta pedalabile,

La strada verso la polveriera
lungo il tragitto si gode di una vista stupenda sull’Ossola.

Vista salendo
Non si può sbagliare strada, fino a che si arriva ad uno spiazzo, a questo punto si può fare una puntatina verso un punto panoramico bellissimo,

Vista sul lago Maggiore
oppure proseguire direttamente facedo una piccola discesa, dopodiché si riprende la salita che porta fino alla cima. Quest’ultima è abbastanza ripida e sale con rampe fatte in sassi.
Arrivati in cima, ovviamente inizia la discesa. I primi metri sono difficili, quelli dopo sono peggio,

La discesa
io spingo la bicicletta, ma non escludo che altri la possano fare anche in bici. Io la classificherei molto difficile sia per fondo, sia per pendenza. Purtroppo questo tratto è piuttosto lungo. Dopo un po’ la situazione migliora e ci ritrova a scendere su una strada di sassi abbastanza scassata, fino ad arrivare all’abitato di Montorfano.
Passato il paese si fanno poche decine di metri su strada asfaltata sino a che si trova, sulla sinistra, l’imbocco del sentiero azzurro, che è bellissimo, costeggia tutto il lago di Mergozzo, passando al di sopra della ferrovia.
Seguendo il sentiero azzurro, ad un certo punto si trova un bivio (ben indicato), a destra si va a Mergozzo e a sinistra si torna sulla strada che chiude il giro. Consiglio, avendo tempo, di passare da Mergozzo, che è un paese molto carino, inoltre ci si può fermare a bere una birretta prima di finire il giro.
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
Come arrivare al punto di partenza
Arrivando con la A26 Voltri/Gravellona, si prende l'uscita di Gravellona Toce in direzione Verbania, appena passato il ponte sul Toce, si prende sulla sinistra la strada per Mergozzo. L'inizio del percorso si trova circa 700 m dopo l'imbocco di questa strada.
Cartina
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Commenti
claudio.monaco
03.09.2018 15:09
Salire fino alla polveriera nessun problema, è una strada militare, ma dalla polveriera alla cima la musica cambia. Con l' elettrica è fattibile pressoché tutta in sella ma alcuni tornantini sono veramente troppo stretti per non scendere e rimettere la bici in linea; a tratti è molto sconnessa, stretta ed ingombra di rami con la scarpata a fianco. Molta attenzione quindi anche a salire.