Gran Tour Delle Pinete

Un magnifico giro alla scoperta della zona meridionale del delta del pò. Percorrendo sentieri, carraie, argini e pinete si visitano le foci del Savio, del Bevano e dei Fiumi Uniti. Un magnifico giro una gran varietà di fondi, immersi tra i panorami tipici della riserva naturale del parco del delta.




Come arrivare al punto di partenza

E' un itinerario ad anello, trattandosi di una zona pianeggiante può essere percorso in entrambe le direzioni senza problemi. Io ho iniziato a tracciare nei pressi del Ristorante Casa delle Aie a Milano Marittima

Cartina

Inserisci questa cartina nel Forum:
Inserisci la cartina nel tuo sito:
Inserisci l'altimetria nel tuo sito:


Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.


Commenti

link
edit/delete

gazoffo

11.01.2012 21:36

confermo... gran bel giro, soprattutto la zona delle Pinete!!!
link
edit/delete

mauriziolippa

31.03.2012 21:22

Confermo anche io..giro splendido
link
edit/delete

zawi

22.03.2014 19:28

Non si può completare il giro, la parte della spiaggia con le dune (non ricordo come si chiama, ma comunque la parte più protetta) è chiusa da un cancello...peccato perchè sarebbe bellissimo!
link
edit/delete

gazoffo

23.03.2014 10:47

Ciao Zawi... infatti a luglio 2013 la pineta di Lido di Dante si è bruciata, poi le recenti mareggiate hanno distrutto la duna... La traccia è di oltre due anni fa, il litorale era molto più bello ora è tutto distrutto. Ci sono comunque delle carraie alternative che costeggiano la pineta di Dante dalla parte interna verso i campi e quindi si può tranquillamente arrivare dalla foce Bevano a Lido di Dante.
link
edit/delete

zawi

23.03.2014 11:05

Ciao Gazoffo, io sono della zona (Cervia), ormai emigrato per studio e poi lavoro da 10 anni...ogni tanto torno dai miei, se ti capita di avere delle tracce della zona caricale o se puoi inviami i gpx...riscoprire la propria terra non ha prezzo! bellissimo il resto del giro, immagino se fossi riuscito a completarlo!
link
edit/delete

gazoffo

23.03.2014 11:16

Tutte le mie traccie le puoi trovare su GARMIN CONNECT dove le scarico ogni volta che faccio un giro. Il mio nickname è sempre "gazoffo" anche su Garmin Connect connect.garmin.com/it-IT/
link
edit/delete

lambi60

26.06.2014 13:53

Ciao , ho fatto questa mattina il giro e confermo quanto detto da zawi per un interruzione lungo il torrente bevano in via fosso ghiaia è un peccato perchè il giro merita .
link
edit/delete

Paolo84Mima

26.07.2014 09:39

Ciao a tutti, abitando a Cervia, faccio spesso questo giro in Mtb, e devo dire che è veramente stupendo, consigliato a tutti, anche a chi si trova in vacanza.
E' incredibile, che dalla zona turistica cementificata, si passi, a questa natura splendente, con pinete, valli, fiumi, verde rigoglioso, da provare!
link
edit/delete

ZU73

11.09.2014 18:02

Giro molto bello, natura bellissima, percorso facile, ma variegato. L'ho fatto durante le vacanze e mi è piaciuto fermarmi anche a visitare Santa Apollinare in classe, visto che ci si passa di fianco.
link
edit/delete

mito68

28.04.2015 12:37

fatto l'altro giorno in una giornata di sole e 23°, perfetti.. il giro è molto bello e vario, in questo periodo poi, con poche persone in giro te lo godi particolarmente.. la parte di pineta è meravigliosa ma anche la foce del bevano e del savio meritano. Peccato veramente per la duna tra il bevano e lido di dante che rimane chiusa. l'alternativa parallela alla recinzione che chiude la zona è facile da individuare ma non altrettanto facile da percorrere. la vegetazione impedisce i diversi punti un agevole passaggio ed in più parecchi alberi caduti sul percorso con il maltempo costringono a scendere dalla bici parecchie volte. insomma, un vero e proprio percorso ad ostacoli. conviene allargare ancora di più il passaggio. infine in corrispondenza del fiume montolone, il percorso risulta allagato in un paio di punti con circa 40 cm di acqua. uno dei due, più lungo ha una facile e vicina alternativa proprio sull'argine del montolone, mentre l'altro, più corto non ha evidente alternative e ci si può facilmente bagnare i piedi. per chi non cerca solamente il dislivello, (qua ovvio è praticamente nullo) il giro è da non perdere, per i colori e gli odori di gran parte del percorso che è immerso nella pineta. bella anche la basilica di classe e la sosta a milano marittima dove non si può non mangiare una ottima piadina. grazie a M.B. per aver postato questo bel giro. saluti da Ferrara
link
edit/delete

Nikthenightfly

08.09.2015 10:49

Confermo quanto scritto da mito68. Ho fatto venerdì 4 settembre, con fresco e sole e poca gente il giro e sottoscrivo tutto! io ho optato di fare un andata/ritorno alla foce del Bevano (visto il sentiero che era infrascato sin dalle prime curve) e poi una divagazione nella Pineta di Classe fino alla Basilica con ritorno. Ho lasciato la famiglia a Mirabilandia e così ci siamo ritrovati a sera...ognuno felice con i suoi divertimenti perferiti. In definitiva, i Parco Delta del Po merita davvero per una giornata divertente piacevole, con poco dislivello ma molti chilometri tra viste e scorci incantevoli! Nik

Infos

Inserito da
M.B
Avatar
Tipologia
Itinerario da A ad A
Inserito il
10.01.2012
Località
Via Aldo Ascione, 48015 Cervia RA, Italia
Regione
Emilia-Romagna
Tempo Percorrenza
3-4 h
Distanza
58.0 km
Dislivello
Difficoltà tecnica
facile
Condizione fisica
medio
Scarica la traccia GPS
Devi essere registrato e loggato per poter scaricare le tracce GPS.
Visite
839
Downloads
351
Giri da fare
Condividi
Valutazione degli utenti

Ricerca

Cerca negli itinerari


Vuoi rimanere informato?

Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari: RSS
Commenti: RSS

Login

Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.

MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2024 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors