|  | p.Fi -  Olmo - Md.Sasso - Burraie - Cercignoli - Il Lago | 
	
        
	
    
        p.Fi -  Olmo - Md.Sasso - Burraie - Cercignoli - Il Lago
Lunghezza: 16.4 Km
Tempo percorrenza: 1.32h
Periodo consigliato: sempre
Dislivello: 465 metri
Quota Max: 780 mt.
Quota min: 502 mt.
Difficoltà tecnica: medio 
Allenamento: medio
Effettuato il:
25.08.2011 km 16.4, Vel media 9.4 Km/h, Vel max in sterrato 42.4 Km/h
Un giro “prima di buoio”. 
Con Enrico, abbiamo deciso di fare una pedalatina infrasettimanale .... appena usciti dal lavoro. La zona sopra Santa Brigida è per noi perfetta a metà strada fra le nostre abitazioni. Non fatevi ingannare dai pochi chilometri percorsi... ora sulle gambe sembrano molti, ma molti, di più. 
La prima parte del giro è la salita su strada bianca verso Poggio Ripaghera. Dopo circa un Chilometro sulla destra si stacca un bel sentiero (mi pare indicato come 1) si seguono le indicazioni per Madonna del Sasso. Il sentiero corre interamente in un bosco di castagni, bellissimo. Alcuni passaggi tecnici e per me non fattibili. Raggiunto il Monastero si prosegue per asfalto e dopo poche centinaia di metri a destra si trova una strada bianca chiusa con una catena che riporterà all’Alberaccio. Rientrati sul sentiero delle burraie, si prosegue in salita fono a due tornanti dopo il laghetto, dove sulla sinistra inizia una stradello, in alcuni tratti molto accidentato, che senza deviazioni riporterà sulla Faentina.
 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    Olmo davanti al parcheggio del pratone    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        Non ci sono ancora commenti..