![]() |
Val Maira: Combe |
Si sale al Colle Intersile del Monte Festa prima su una stradina asfaltata poi su sterrata. Dopo 500 metri di dislivello si scollina (2077m) e si scende per 100 metri di dislivello fin quasi al Grancia Chiot. Poco prima del torrente si svolta a sinistra (cartello Grancia Torre) su un sentiero poco evidente che costeggia il torrente sulla sinistra orografica. Attenzione la mia traccia rimane inizialmente alta perché il sentiero era sfondato dalle mucche, si ricollega di lì a poco al sentiero presso il torrente. Si raggiunge un ponticello e si segue il sentiero che diventa sempre più evidente e scorrevole fino a diventare semplicemente fantastico con fondo boschivo, curve, tratti veloci e diversi ponticelli in stile Northshore. Bella la borgata Torre, abbandonata, che si attraversa fra le case molto vicine l'una all'altra. A quota 1064 si arriva alla borgata di Combre, si segue la strada asfaltata in discesa su un ponte e poi si prende a destra un sentiero in leggera salita che poi spiana e scende fino a Rio, presso un ponte. Si prende la strada asfaltata in discesa e presso un bivio da dove a sinistra proviene la strada da Combre si tiene la destra. Si continua a scendere su strada asfaltata e al primo bivio a sinistra si imbocca la stradina per Aramola, che si inerpica con alcuni tornanti inizialmente, poi spiana e infine raggiunge questa borgata dimenticata da Dio. La si attraversa e si seguono i segni del percorso occitano, passando per una cappelletta. Da qui inizia l'ennesimo sentiero da urlo in discesa (tranne un breve tratto in salita fattibile in sella) fino a Bassura. Da qui si torna a Sagna Rotonda.
Nota: si può allungare la discesa salendo al Colle Esischie e da lì proseguendo al Colle Intersile. Da qui si scende al Grancia Chiot , vedere questo itinerario: http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5209 e poi si prosegue come sopra descritto.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Non ci sono ancora commenti..
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors