![]() |
Val Maira: Colle Soleglio Bue - Colle Ciarbonet |
Girone epico con due passi alpini molto spettacolari. Si parte da Sagna Rotonda in discesa sui bei sentieri di Marmora fino ad arrivare alla strada asfaltata che porta a Preit. La si segue fino a quota 1700, dove si svolta a destra e si prende la sterrata che transita prima per la borgata Soleglio Bue, poi si inerpica in direzione passo. A circa 80 metri di dislivello da questo la strada termina e si seguono tracce di sentiero sulla destra, fino ad incrociare il sentiero vero e proprio che porta al passo (bici a spinta).
La discesa nella sua parte iniziale è bombardata di merda di vacca, state attenti a seguire i segnavia e non a seguire le tracce delle mucche. Comunque con la traccia gps siete a posto. Il sentiero nella sua seconda parte è una libidine fluida con fondo boschivo.
Si arriva a Pratorotondo dove comincia la seconda salita della giornata al Colle Ciarbonet: prima su asfalto, poi su una bella militare si percorrono i 600 metri di dislivello che ci separano dal sentiero in discesa che scende alle sorgenti del Maira. Anche qui, la parte iniziale è un campo minato di merde di vacca, poi il sentiero sale leggermente prima di trasformarsi in una traccia magnifica, tecnica ma non troppo e molto lunga, sbucando ad un campeggio.
Da qui si segue la stradina asfaltata attorno al laghetto e la si abbandona alla prima curva per lanciarsi giù verso la Val Maira. Si sbuca sull'asfalto presso la borgata San Pietro, si segue la provinciale con qualche bel taglio fino ad Acceglio. Da qui asfalto fino a Ponte Marmora (alternativa sterrata sulla destra orografica), dove cominciano gli ultimi 700 metri di dislivello in salita della giornata.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
30.08.2011 13:05
13.07.2012 14:15
13.07.2012 14:22
13.07.2012 14:24
13.07.2012 14:50
01.09.2013 22:01
10.08.2016 18:33
10.08.2016 19:51
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
BAROLO71
22.08.2011 15:44