  | 
		Giro cascate Cerveteri - Castel Giuliano | 
	
	
        
	
    
        Il percorso parte da Cerveteri, arriva a Castel Giuliano e ritorna a Cerveteri. E' per l80% su sterrato e nella sua prima parte, da Cerveteri alle cascate, è veramente impegnativo e consigliabile solo a biker esperti e ben allenati data la natura impervia del fondo. Dalle Cascate in poi invece, il percorso diventa percorribile da tutti. 
La partenza è dal campo sportivo di Cerveteri dove c'è un ampio spazio per parcheggiare. Da qui si sale in paese su strada,lo si attraversa e si arriva al cimitero dove inizia lo sterrato. Si continua a salire fino all'inizio della boscaglia e qui, e per i successivi 4 km circa,  il sentiero si fa più difficile. Da questo punto fino alle cascate ci sono molti punti dove è necessario scendere dalla bici e camminare a causa di salite e discese ripide e molto molto sconnesse.  
Ad un certo punto si raggiunge un guado e il GPS vi dirà di andare a sinistra e vi porterà sotto la prima cascata. Andando invece a destra e seguendo un corso d'acqua che incrocia il torrente da sinistra si giunge ad una seconda cascata. 
Dopo la visita alla cascata, per ritornare sul sentiero è necessario, con la bici in spalla,  salire una scalinata fatta di legno e sassi. Una specia di via crucis ma è l'ultima fatica poi inizia la parte facile!! Superata la scalinata si riprende il percorso e si arriva a costeggiare un alto recinto di rete. Vi consiglio di passare all'interno del recinto da una delle tante aperture perchè il sentiero che lo costeggia dalla parte esterna è pieno di rovi, cardi ecc. 
Arrivati a Castel Giuliano si prosegue su strada per circa 3 km fino ad imboccare un sentiero sulla destra. Da qui iniziano i 12 km più belli che riportano a Cerveteri. Il percorso infatti è tutto sterrato in leggera discesa e ben battuto (a parte qualche centinaio di metri di strada asfaltata che bisognerà attraversare). Il che permetterà di riprendersi un po, di accellerare il passo e soprattutto di divertirsi molto sfrecciando tra boschi e campi. 
Lungo il percorso se incontrate qualche cancello (anche rudimentale, ce n'è uno fatto di filo spinato) non vi preoccupate apritelo e passate ma RICHIUDETELO sempre. I cancelli sono per gli animali al pascolo non per noi e i propietari dei terreni giustamente ci tengono. 
Nerlla piazzatta di Castel Giuliano c'è una fontanella.
Ciao 
buon divertimento     
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    Si arriva Cerveteri (Autostrada da Roma o Aurelia) e si va al campo sportivo che è poco fuori dal paese sulla strada che da Cerveteri porta a Bracciano (Via Settevene Palo)       
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        
        
    
    
        
 
reddragon
28.08.2011 00:44