|  | MEL - Pellegai - Castello di ZUMELLE | 
	
        
	
    
        Autore: Luigi (ruotalpina@alice.it) - certificato  02-06-2010
Dati tecnici: Km 29 - Disli sal/disc 700 - tempo standard  ore 3:00 min.  Quote min/max  280/700 – Verso: ORARIO – ciclabilità su tempo: 99% (2 min a piedi)   G.D= 45 MEDIO
NOTE: Giro tipicamente primaverile, sia per le quote che per lo spettacolare rigoglio della flora.  Notevoli il punto panoramico del campanile di Pellegai e la visita all’antico Castello di Zumelle. Anche il centro di Mel, sulla collina, ben discosta dalla statale, offre aspetti architettonici di notevole pregio (anche la gelateria non è poi male …).       
DESCRIZIONE :
Dalla piazza in centro a Mel si scende verso il Piave, poi, con percorso altalenante, verso l’Ardo. Dopo Farra, si punta decisamente a monte (dir. sud) e con inediti slalom tra tratturi prativi si raggiunge il panoramico cocuzzolo con il campanile giallo di Pellegai.
Dopo la doverosa sosta, si riprende a salire verso Zelant fino a raggiungere la quota max del percorso (q.700). Si lascia la principale per una entusiasmante discesa in val Caosa (attenzione a tratti ripidi e dissestati.) Stupenda e selvaggia, la val Caosa presenta, al cambio di versante, un guado ed un’ antica fornace di calce, risistemata (tabellone didattico).
Facile e panoramica, la successiva discesa, conduce a Ponte Valmaor. Un breve ma ripido tratto e poi si torna a scendere velocemente verso il mitico Castello di Zumelle.
La sua posizione vi sorprenderà: per raggiungerlo dall’unico lato accessibile dovrete fare una doppia risalita, mentre dagli altri lati è protetto da pareti strapiombanti.
Anche il rientro verso Tiago richiede di scendere ad un ponte sul T.Terche per poi risalire di circa 70 m. Ultima discesa per Villa di Villa e Follo proprio ai piedi della collina di MEL.
E qui, era invitabile, si finisce con un’ultima dura rampa che termina proprio nei pressi del parheggio… ma ne sarà valsa la pena !
 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    LUOGO DI PARTENZA
Per arrivare a MEL, immaginiamo di provenire dalla sx Piave e di aver raggiunto LENTIAI.
Si prosegue verso Trichiana-Belluno per 2,4 Km e al bivio si lascia la statale svoltando a sx per NAVE – MEL. Si percorrono poco più di 3 km (ultimi 500 m in salita) e si arriva al parcheggio (sulla sx)  poco prima della piazza principale di MEL) 
    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        
        
    
    
        
 
Debora72
13.08.2019 16:55