![]() |
Cogne Col Invergneux Cogne |
Giro ad anello con partenza ed arrivo a Cogne.
Dopo aver lasciato l'auto nel parcheggio si arriva a Lillaz per comoda sterrata che ci permette di evitare l'asfalto. Da Lillaz inizia una salita prima asfaltata e poi sterrata che, senza mai impensierirci, ci permette di raggiungere l'abitato di Goille e l'isolata chiesetta di Cret. Continuamo a salire lasciandoci sulla sx una bella cascata per arrivare al Piano dell'Urtier dove giriamo a sx al ponticello ed iniziamo una sterrata che sempre salendo ci porta al bivio da cui parte il sentiero x il Col Invergneux. Sentiero tecnico in parte pedalabile con tratti di bici a spinta ed in spalla negli ultimi 50 mt di dislivello. Raggiungiamo il Passo Invergneux, siamo a 2903 mt di alt., abbiamo fatto ca. 19 km di salita consecutiva che ci ha permesso di superare un dislivello di ca 1300 mt. Da qui si puo lasciare andare la bike in una discesa che ricorderemo x molto tempo, mai estrema, su un fondo perfetto che dolcemente ci fa scendere nel Vallone del Grauson. La discesa si fa + tecnica nella parte finale del Vallone, con brevissimi tratti a piedi ma sempre di enorme soddisfazione. Raggiungiamo, dopo aver preso x Tchezeu l'abitato di Gimillan. Dal Ristorante Belvedere parte una sterrata che ci conduce sino alla Fraz. di Cretaz. Da qui a Cogne è un attimo. Da ricordare la presenza di diversi punti acqua evidenziati sulla traccia GPS.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
10.09.2012 20:24
22.07.2013 12:28
22.07.2013 18:17
22.07.2013 22:52
23.09.2013 10:51
24.09.2013 08:21
04.06.2014 19:51
18.06.2014 15:29
18.06.2014 15:31
18.06.2014 15:53
20.07.2014 18:14
13.08.2014 18:10
15.09.2014 15:39
15.09.2014 22:16
20.09.2014 12:42
20.09.2014 23:58
21.09.2014 10:22
20.10.2014 13:40
02.11.2014 12:22
17.06.2015 16:36
02.07.2015 00:32
02.07.2015 08:55
02.07.2015 18:34
02.07.2015 18:50
02.07.2015 20:51
02.07.2015 23:30
13.07.2015 02:15
13.07.2015 15:13
19.08.2015 18:54
22.08.2015 22:24
23.09.2015 14:01
23.09.2015 20:17
24.09.2015 13:15
24.09.2015 13:20
24.09.2015 13:22
24.09.2015 16:57
25.09.2015 13:52
25.09.2015 14:46
28.09.2015 17:31
30.09.2015 13:09
17.06.2016 22:22
18.06.2016 09:08
19.06.2016 10:59
29.06.2016 11:24
14.07.2016 14:08
14.07.2016 14:44
18.07.2016 18:55
21.07.2016 07:46
18.08.2016 15:51
08.09.2016 09:16
25.07.2017 11:56
25.07.2017 12:00
05.09.2017 23:08
06.09.2017 13:31
06.09.2017 13:49
08.07.2018 09:38
05.07.2019 07:03
06.07.2019 21:11
03.07.2020 17:45
06.07.2020 13:33
09.07.2021 12:50
09.07.2021 13:40
17.08.2021 12:33
21.08.2021 19:04
30.08.2021 20:15
07.01.2022 16:07
07.01.2022 17:31
07.01.2022 17:32
07.01.2022 17:57
03.04.2023 10:50
11.04.2023 17:57
11.04.2023 19:02
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
el posta sempar lu
10.07.2011 22:36
La traccia è ok! Perfetta in ogni dettaglio.
Solo una precisazione per i "mediamente allenati": gli ultimi 200/250 mt di dislivello, al contrario dell'intera salita, hanno una ciclabilità ardua, o molto bassa.
Per noi tanta spinta...poi completamente ripagata!