![]() |
IL RIFUGIO TAGLIAFERRI E LA DISCESA INFINITA |
SCHILPARIO (BG) - Un tour spettacolare di pura e sana All Mountain con una Discesa infinita come sogno di ogni biker. Un ottimo allenamento su sentieri di primo livello che entrano di diritto nella classifica generale di BRESCIA TOP TRAIL. Ognuno di questi tour sarà documentato da un video per mostrarvi per intero le discese che affronterete.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
************VIDEO DEL TOUR: https://youtu.be/EuK6tqQnvwQ
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggi vi portiamo nella bellissima Val di Scalve nel cuore delle Orobie Bergamasche. La prima premessa che vi faccio è che sarà un tour sicuramente bellissimo ma molto duro dove sono previste tra le 3 e le 4 ore di bici a spalla e spinta. Sconsiglio quindi l'utilizzo di E-Bike o di affrontarlo se soffrite di vertigini con vista su strapiombi.
Iniziamo da Schilpario pedalando in salita con direzione Passo del Vivione (1.828 m ) accarezzando il rumore del fiume Dezzo alla nostra destra. Dal passo, prendiamo fiato, ed iniziamo la parte vera del tour. Subito una bella mulattiera ci darà l'impressione che tutto sia facile ma ben presto si inizierà a faticare con la MTB. Quindi o in spalla o a spinta o per i più forti in sella si proseguirà prima sul lungo traverso sopra il Lago di Valbona ( 2.080 m ) per giungere non senza fatica al Passo del Gatto ( 2.415 m )... Qui facciamo miao miao...indossiamo le protezioni e scendiamo nella bellissima piana per ammirare i Laghetti di San Carlo ( 2.320 m ) e giungere al famoso Laghetto del Venerocolo ( 2.300 m ). Vi consiglio di arrivare anche al Passo del Venerocolo ( 2.317 m) alle vostre spalle e di ammirare la vista da lassù. Inizia ora il tratto più ostico dove una prima ferratina ci renderà il tragitto più impegnativo e successivamente, a causa di una frana, dovremo spallare la mtb e fare un paio di passaggi impegnativi prima di ritornare sul vecchio sentiero e giungere al Passo del Vo ( 2.368 m ). Da qui i giochi oramai saranno quasi fatto ed un lunghissimo traverso ci porterà prima al Passo di Venano ( 2.328 m ) e quindi finalmente allo stupendo rifugio Nani Tagliaferri ( 2.328 m ) https://www.rifugi.lombardia.it/bergamo/schilpario/rifugio-tagliaferri.html.
Qui il mio consiglio è di riposarsi bene perchè non avete minimamente idea di quello che vi aspetterà tra poco, ovvero una discesa Super Mega Immensamente Infinitamente Storicamente Emozionantemente Spettacolare! Dal rifugio Tagliaferri saliamo pochi metri poi effettuiamo gli ultimi due/tre passaggi rognosi e saliamo in sella. Saranno circa 14 km di adrenalinico trail con tutte le situazioni possibili immaginabili: Hard Rock, Rok n' Roll, Flow, Smosso, Sottobosco, Radici, Up&Down, tornanti, wild dove cimentarsi al meglio esaltando le proprie doti con una serie di "OPEN FIRE" finali libidinosi. Sarete immersi nella natura, fuori dal mondo fino al Torrente Val di Vo, dove riprenderemo l'era della civiltà ritornando in leggera salita su strada asfaltata in quel di Schilpario. Credetemi, questa discesa l'ho fatta più volte, ed ogni volta mi fa rimanere senza fiato e respiro dalla sua bellezza. Mi raccomando dosate bene le forze perchè sarà molto intensa.
GIRO CONSIGLIATO PER MOUNTAIN BIKE ALL MOUNTAIN ed E-BIKE ALL MOUNTAIN
BUONA PEDALATA
GIULIEN
MTB ALL MOUNTAIN BS
Troverete molti itinerari anche sulla nostra Guida MTB per la provincia di Brescia:
https://www.versantesud.it/prodotto/mtb-da-brescia-ai-laghi-di-garda-e-idro/
https://www.amazon.it/dp/8855470108/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_5GK8JV44KA96AKDXWFD0
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/mtballmountainbs/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/c/MTBALLMOUNTAINBS
O mandaci una mail per qualsiasi indicazione: file124mtb@gmail.com
NB: Al momento dell'inserimento il presente giro è tutto fattibile senza particolari problemi. Si declina ogni responsabilità su eventuali inconvenienti dovuti alla mancata manutenzione dei sentieri o al deterioramento degli stessi a causa di agenti esterni e/o naturali e ad una errata valutazione del tour
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Non ci sono ancora commenti..
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2022 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors