![]() |
TMB-Fronte del Piave / Da Nervesa a Vidor |
Ulteriori informazioni su questo itinerario su:
https://nest.bike/itinerari-percorsi-mountainbike/itinerario/fronte-del-piave-da-nervesa-a-vidor/
Il percorso prevede la risalita del fiume da Nervesa a Vidor, scendendo poi lungo la sponda sinistra fino a Ponte della Priula, incontrando continuamente cippi, sacrari e monumenti dedicati ai Caduti della Prima Guerra Mondiale.
Nella prima parte si pedala tra il Piave e il Montello, seguendo sterrate spesso sconnesse e qualche sentiero golenale fino ad arrivare alle più scorrevoli Grave di Ciano, che vengono aggirate lambendo Ciano e Crocetta. Il vicino ponte di Vidor segna quindi l'inizio della discesa sulla sponda opposta del fiume.
La seconda parte si rivela decisamente più filante: in un lungo falsopiano a scendere si percorrono veloci carrarecce fino al sacrario dell’Isola dei Morti, incontrando più avanti i sentieri dell’oasi naturalistica delle Fontane Bianche, il ponte sul fiume Soligo e la Via Claudia Augusta con l'antico ponte romano. Una deviazione su asfalto aggira quindi un tratto non ciclabile, ritrovando poi lo sterrato fino a Ponte della Priula: è da qui che si torna sulla sponda destra rientrando a Nervesa con i facili sterrati nell'area golenale.
E’ comunque da ricordare che il Piave è un fiume a carattere torrentizio: non si esclude pertanto che alcuni sentieri risultino impraticabili a seguito di forti piogge o ondate di piena.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Non ci sono ancora commenti..
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2022 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors