![]() |
MONTE BECCO DI RECCO KE SPETTAKOLOOOOO |
Buongiorno bikers inserisco un altro itinerario SPETTAKOLOOOOOOO nel reame di Recco!!! qui tutto è veramente al top ma oggi TANTA ROBA!!!
Start da Recco su facile bitume raggiungiamo Case Cornua e le passiamo. Prendiamo ora il sentiero che ci porta sulla cima del monte Becco in facile spintage 15 20 min.
Dalla cima panorami TOP SULLA LIGURIA DI LEVANTE . In questo tratto, già visto e raidato in un altro momento, iniziamo una vertical, tecnica e difficile discesa alla strada del monte Fasce . TOPPERIA
Oltrepassiamo la provinciale e iniziamo su ST la salita spettakolooo al monte dell'Uccellato.
La salita (con gamba )alterna alcuni tratti a spinta ma molto pedale ....(ho detto con gamba o ebike) . Dalla cima inizia una fantastica discesa sino a Sori ( per errore noi abbiamo proseguito e siamo tornati al colletto come si vede dalla traccia).
La discesa è medio tecnica , su crinale entusiasmante ,sino ad tratto non mappato sulle carte dove diventa più difficile per un breve tratto finale.TOPPERIA ANCHE QUESTA
Scodellati a Sori saliamo a Teriasca su bitume e poi su ST 98% a pedale sino alla chiesetta azzurra di San Rocco. (CON GAMBA)
Da San Rocco a Santa Croce si alternano tratti a spinta e a pedale .
Raggiunta Santa Croce LO SPETTAKOLOOOO E IMMENSO ....UN BALCONE SUL MARE TOPPERIAAAA.
Ora arriva la discesa più difficile e bella di giornata.....un vertical da guidare al millimetro con il mare sotto .....ATOMICOOOOOOOOOO ma ocio alla tecnica altrimenti chiedete aiuto al piedino. Passato questo entusiasmante tratto proseguiamo e cerchiamo un sentiero appena segnato che ci porta a Pieve Ligure .....FIGATA ma anche lui tecnico ociu...
Riaccendiamo la modalità salita su antica ripida via ligure e sempre su di essa torniamo a Sori.
Ora affrontiamo l'ultima salita verso S.Uberto con primo tratto su cemento con pendenze imbarazzanti e poi su lastricato con breve tratto a spinta ( con gamba)
In alternativa si può salire anche in asfalto in direzione S.Ampollinare.
Ripreso l'asfalto in direzione S'Ampollinare lo abbandoniamo per ST per salire a S.Uberto con ultimo tratto 10 15 min a spinta . ( tratto finale 3 minuti ripido erboso)
Giunti al Santo con croce lo oltrepassiamo e prendiamo il bellissimo ST medio tecnico che ci porterà con finale più facile e qualche gradinata in spiaggia a Recco per birra e FOCACCIA immancabile .
Aggiungo un 'altra chicca in questa fantastica zona di riding.....
La discesa da SANTA CROCE vale il viaggio da sola.
OLLAMADONNA KE SPETTAKOLOOOOOO
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
11.05.2022 10:25
11.05.2022 15:21
11.05.2022 15:35
11.05.2022 22:25
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
Dani1000
11.05.2022 09:33
Un domanda su questo giro. Perché siete saliti da Recco fino a uscio e poi provinciale del fasce? Non era meglio salire da Sori direzione M. Cornua? Mi sembra che così levi un po' di asfalto a salire