![]() |
Parco Nat. Capanne di Marcarolo: Laghi Lavagnina, M.te Pracaban, M.te Colma |
SONO UNA GUIDA NAZIONALE DI MOUNTAIN BIKE: SE VUOI PERCORRERE QUESTA E ALTRE PROPOSTE CONTATTAMI, SARA’ PER ME UN PIACERE PEDALARE CON TE.
SI ORGANIZZANO ANCHE TOUR SU RICHIESTA E/O PERSONALIZZATI.
Seguimi su INSTAGRAM per rimanere aggiornato sulle mie Gite e contattami se vuoi partecipare.
-----------------------------------------------------------
Oggi sono in compagnia di alcuni membri (di quelli piemontesi) del Team: Claudia, Luca C., Luca (ilfufino), Marco (caoos) e Michele.
E' la terza volta che torno nel Parco Naturale Capanne di Marcarolo: un posto wild, poco frequentato dai biker che merita di essere valorizzato per tutto quello che regala.
La prima volta con questo giro: https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/17135
E la seconda con questo: https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/20010
Il tour di oggi toccherà i Laghi della Lavagnina, il Monte Pracaban e il Monte Colma.
E proprio il passaggio al Monte Colma merita chiarimenti: nel tour di oggi mi accompagna anche Luca C., local e membro del Black Devils Team che suggerisce appunto questa variante al giro programmato.
Per esperienza so che ai local è sempre opportuno dare ascolto e quindi non possiamo non seguire Luca nella variante.
Trattasi di variante alquanto tecnica, con tratti a spinta in salita e alcuni passaggi su sentieri secondari poco mantenuti: se vi piace il genere (a noi è piaciuto)...
In alternativa, il piano prevedeva dal Pracaban di proseguire verso Ovest al Monte Bellavista e poi di scendere verso Rossiglione, per risalire lungo la Strada Berlino (ultimo tratto ripido), Strada Magnoni, Cascina Zanni, il Villaggio Primavera e Cirimilla.
Altra alternativa, per chi dovesse arrivare al Pracaban in riserva di energie, tagliare direttamente verso Nord, Cascina Fontanassi per collegarsi poi al tratto descritto appena sopra.
Insomma avete la possibilità di tre varianti: a voi la scelta...
--------------------------------------------
Qui il video-racconto della pedalata di oggi: https://youtu.be/XS6YVyXmYcI
Puoi vedere tutti i miei video sul nuovo canale Youtube "I Sentieri di Black": https://www.youtube.com/c/ISentieridiBlack
---------------------------------------------------
Il tour nel dettaglio:
Si parte dall'area attrezzata Cirimilla, per salire subito ripidi a sx.
L'inizio ci fa dubitare della correttezza della traccia: trattasi di greto di ruscello (precedentemente sentiero) creato ormai dalle importanti precipitazioni passate su pietrume. Richieste buone doti equilibriste.
Fortunatamente passa abbastanza velocemente, per arrivare alla prima bella vista dal greto del Torrente Gorzente nei pressi di Mulino di Casaleggio.
Si prende a dx per la Strada della Lavagnina, costeggiando il Gorzente che scorre nella sottostante gola, passando prima per la Centrale Idroelettrica e poi sulla suggestiva passerella sopraelevata sulla Diga del Lago della Lavagnina.
Ci alziamo ancora di quota percorrendo la Strada delle Ferriere, su alcuni tratti con pendenze decise, fino ad uscire a Capanne di Marcarolo.
Poco asfalto per poi girare a dx sul 413: prima nel bosco e poi con fantastiche vedute sulle cime attorno e in lontananza il Pracaban, la nostra cima di giornata.
Anche qui pendenze decise, su terreno roccioso tipicamente ligure che, a discapito della quota (intorno al 750 mt.), sembra di essere sopra i 2.000 mt. per il vento sempre sferzante che inibisce la crescita di alto fusti.
Arriviamo al Pracaban dopo aver consumato una buona dose di energie, pronti per le successive tecniche discese.
Avete visto le tre varianti indicate più sopra e non mi sto a dilungare ancora...
Ci dirigiamo a Nord verso il ripetitore, su scassato che se si ha tecnica è un vero parco giochi!
Arriviamo a Cascina Fontanassi per poi deviare a sx su sentiero secondario poco battuto il direzione del Monte Calmo, seconda cima di giornata.
Richiede impegno, tratti a spinta e un po' di ravanage: insomma abbastanza duretta l'ascesa.
Ma la successiva discesa è davvero di primo livello: scassata, pendente, wild, tutta da guidare! Peccato duri davvero troppo poco...
Si arriva così al Piazzale della Colma dove giriamo a dx e al successivo bivio a sx, fiondandoci a Cirimilla passando per Villaggio Primavera, dove i giochi sono ormai finiti!
Ci tornerò sicuramente ancora, la zona è troppo bella, troppo vasta e merita altri tour del Black: e so già dove andare...
CHI DECIDE DI AFFRONTARE L'ITINERARIO QUI PROPOSTO, SI ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITA’ PER I RISCHI ED I PERICOLI A CUI PUO’ ANDARE INCONTRO E, UTILIZZANDOLO, DICHIARA DI AVER COMPRESO IL GRADO DI DIFFICOLTA’ DELLO STESSO. NON SI ASSUMONO RESPONSABILITA' DI ORDINE GIURIDICO PER EVENTUALI DANNI O INCIDENTI CHE POSSANO VERIFICARSI SUL PERCORSO
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
02.03.2021 18:52
02.03.2021 19:35
02.03.2021 21:07
02.03.2021 21:09
02.03.2021 21:22
02.03.2021 21:24
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2021 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
lazzadielle
01.03.2021 23:26