![]() |
ALTA VAL D'ARDA. |
Trail di 42 km per 1400 mt D+.
Percorso,in senso antiorario,lo start è alla chiesa di Sperongia con ampio parcheggio.
https://it.wikipedia.org/wiki/Morfasso
Prima parte in salita fino a Rusteghini tutta in asfalto,dopo tutto su sterrate e bei tratti in single trail.
Si percorre praticamente tutto il panoramico crinale che divide la Provincia di Piacenza da quella di Parma,salendo le vette dei monti che circondano la val d'Arda.
Tracciato perfetto per E-Bike,a parte un paio di tratti,in salita,difficoltosi da percorrere per il fondo molto instabile e smosso....non sempre si riesce a stare in sella.
Il primo tratto difficoltoso è la salita al Groppo di Gora,dove necessariamente bisogna superare un brevissimo tratto con bike a spinta per la pendenza eccessiva e il fondo di radici,dopo,con buona tecnica,si riesce a raggiungere la vetta.
Il secondo tratto è la salita su sterrata per il m.te Carameto,con pendenze,a tratti,molto accentuate e fondo di pietrame instabile.
Nella traccia inserita si raggiungono le vette del m.te Lama e del Groppo di Gora e a ritroso si ripercorre lo stesso tratto.
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/rete-natura-2000/siti/it4010002
Dalla vetta del Groppo di Gora si potrebbe proseguendo il sentiero scendere alla sella opposta del monte,ma il sentiero è molto malmesso,ripido,tutto scavato e pieno di pietrisco molto instabile,scivoloso e pericoloso data la forte pendenza..
Ho quindi preferito inserire un nuovo passaggio scendendo a ritroso fin quasi al Colle del Castellaccio e seguire una traccia che,in passato,ho già percorso un paio di volte.
E' una vecchia sterrata,tutta in un canalone e tutte le volte che l'ho percorsa era abbastanza sporca,piena di fogliame con rami a terra..... sono sempre riuscito a percorrerla tutta in sella....comunque attenzione,molto freeride!
Discese varie,molto bella quella a ritroso dal Groppo di Gora fino al metanodotto,il tratto di single trail dal m:te Lucchi a Dadomo e il primo tratto scendendo dal m.te Carameto.
Fatto con le bike tradizionali risulterebbe molto,molto,impegnativo....i tratti a spinta e portage sarebbero davvero tanti.....a discrezione.
Una nota sui sentieri che potrebbero risultare a volte molto sporchi (fogliame con rami a terra) e altri,molto scavati per il transito di moto da enduro!
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Non ci sono ancora commenti..
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2021 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors