![]() |
TMB - Strade bianche del Chianti |
Ulteriori informazioni a questo link:
http://www.themtbbiker.com/strade-bianche-del-chianti.html
Il tour si sviluppa nel cuore del Chianti, a metà tra Siena e Firenze, snodandosi tra le strade bianche che hanno reso celebre l’Eroica: l’itinerario ricalca infatti una parte del percorso permanente della ciclostorica, quello tra Gaiole, Pianella e Radda, presentando però alcune varianti decisamente offroad come alternativa ad alcuni tratti in asfalto.
La prima parte dell’itinerario è decisamente facile e veloce: fatta eccezione per la deviazione sterrata di Moci, che offre qualche passaggio insidioso sia in salita che in discesa, i primi venti chilometri scorrono infatti rapidi lambendo il secolare Castello del Brolio (uno dei luoghi più iconici della zona) e affrontando poi la lunga calata panoramica sui crinali verso Pianella.
Il tour piega ora verso nord, risalendo a medie pendenze la strada bianca di Pieveasciata e percorrendo poi quella in falsopiano per Vagliagli. Allo scollinamento si entra nel bosco incontrando la ripida e tortuosa discesa verso il fondovalle dell’Arbia, continuando poi in leggera ascesa lungo uno degli sterri più polverosi di tutto l’itinerario.
Ritrovato l’asfalto si abbandona quindi il tracciato dell’Eroica salendo a Radda in Chianti con un’erta ripida e impegnativa; scenario analogo pochi chilometri più avanti, quando a un tratto asfaltato viene preferita una variante fatta di rampe, vigneti, carrarecce e anche un breve single track.
Poco dopo la tenuta di Vistarenni si rientra quindi sul percorso permanente in corrispondenza dello sterrato di Vertine, lungo il quale si ritorna rapidamente a Gaiole.
Punto di partenza: Gaiole in Chianti, via Bettino Ricasoli.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Non ci sono ancora commenti..
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2021 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors