![]() |
Valtournenche: Lago Tzan |
SONO UNA GUIDA NAZIONALE DI MOUNTAIN BIKE: SE VUOI PERCORRERE QUESTA E ALTRE PROPOSTE CONTATTAMI, SARA’ PER ME UN PIACERE PEDALARE CON TE.
SI ORGANIZZANO ANCHE TOUR PERSONALIZZATI.
------------------------------------------------------------------------------
Giro mediamente impegnativo per chilometraggio, dislivello e tecnica, che ci porterà fino ai 2.442 mt. del tranquillo Lago Tzan ai piedi di Punta Tzan (3.272 mt.).
La divertente discesa lungo il flow trail del Bike Park è la giusta ciliegina sulla torta a questo raccomandato tour.
Alla data del 21/06/2020 c'è ancora presenza di 5/6 nevai che, con passo sicuro, si attraversano senza particolari problemi (sconsigliate scarpette da XC).
-------------------------------------
Il giro nel dettaglio:
Partiamo da Plan Prorion (luogo strategico per parcheggio e birretta a fine giro) per salire verso l'Alpe Vieille e il bucolico laghetto dell'Alpe Gorza.
Dopo un tratto in falsopiano, passando per l'Alpe Tronchaney, si inizia a salire con pendenze importanti (media del 13%) lungo la Strada del Ru Verrayes, passando per Cortod di Meinten e prendere poi la sterrata per l'Alpe Chomioy.
A destra si prende il 19 che diventa subito sentiero escursionistico di montagna, dove la goduria aumenta e i panorami si fanno sublimi: attenzione a qualche tratto discretamente esposto.
La vallata è una delle più belle gemme che abbia visto in VdA e riempie gli occhi di gioia, il sentiero si pedala bene; e così facendo si arriva prima al Bivacco Tzan e poi in discesa finalmente, ma aggiungo io anche purtroppo, perchè segna il giro di boa al tour, il Lago Tzan.
Noi abbiamo trovato qualche nevaio da attraversare, che non risultano comunque nè troppo lunghi e nemmeno troppo pericolosi.
Dopo le rituali foto al trasparentissimo lago e alla sovrastante Punta Tzan, viene il tempo di invertire la rotta e tornare sui nostri passi: a ritroso, prima sul sentiero e poi sullo sterrato, si arriva fino al bivio con il segnavia 19 che va preso a dx.
Inizia un lungo traverso a scendere con qualche rampetta velenosa a spezzare il ritmo e anche il fondo, in alcuni punti, si fa più tecnico per via di pietre smosse.
Si arriva così all'ultima chicca di giornata: la pista "Easy DH" che è una vera figata per gli amanti del flow!
Nulla di particolarmente tecnico, tutta da guidare, pulita-pulita: attenzione a non farvi prendere la mano!
Siamo quasi alla fine... Arriviamo a Plan Prorion e scendiamo in freeride per le piste da sci.
Io in traccia ho messo (per chi vuole qualcosina in più) ancora 500 mt. lineari di salita per raggiungere altro sterrato da fare in discesa e ultimo single-trail nel bosco arrivando così direttamente alle auto dall'alto.
----------------------------------------------
Qui il video-racconto della pedalata di oggi: https://youtu.be/VeNW7RhJuoQ
Puoi vedere tutti i miei video sul nuovo canale Youtube "I Sentieri di Black": https://www.youtube.com/channel/UCLJMJ9qSHQhs1YP_yVnkWhw
---------------------------------------------------
CHI DECIDE DI AFFRONTARE L'ITINERARIO QUI PROPOSTO, SI ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITA’ PER I RISCHI ED I PERICOLI A CUI PUO’ ANDARE INCONTRO E, UTILIZZANDOLO, DICHIARA DI AVER COMPRESO IL GRADO DI DIFFICOLTA’ DELLO STESSO. NON SI ASSUMONO RESPONSABILITA' DI ORDINE GIURIDICO PER EVENTUALI DANNI O INCIDENTI CHE POSSANO VERIFICARSI SUL PERCORSO.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
22.06.2020 20:51
22.06.2020 21:53
26.06.2020 07:55
26.06.2020 12:46
28.06.2020 21:21
28.06.2020 21:29
05.07.2020 00:30
05.07.2020 07:59
21.08.2020 19:25
21.08.2020 20:06
29.09.2020 14:32
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2021 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
danilo.franchino
22.06.2020 18:57