![]() |
Bric di Zumaglia, Monte Rovella, Rovella Bike Park |
SONO UNA GUIDA NAZIONALE DI MOUNTAIN BIKE: SE VUOI PERCORRERE QUESTA E ALTRE PROPOSTE CONTATTAMI, SARA’ PER ME UN PIACERE PEDALARE CON TE.
SI ORGANIZZANO ANCHE TOUR PERSONALIZZATI.
------------------------------------------------------------------------------
Itinerario sostanzialmente da dividere in due parti ben distinte:
- la prima: a ritmo turistico con pochissime difficoltà tecniche e solo qualche rampetta a rompere il fiato e a far spingere la bike;
Da Bric di Zumaglia le pendenza aumentano, ma salire in cima è super-raccomandato. Bella anche la parte a scendere da Mont Prève o Prevè fino a San Carlo.
La salita bitumata all'Agriturismo Cascina Rovet (http://www.cascinarovet.it/) con tratto iniziale a quasi il 20% è da togliere il fiato: anche questo bellissimo passaggio in zona bucolica immersa in un Parco con allevamento di animali selvatici di 33 ettari.
Se passate all'ora di pranzo suggerita una sosta, ma sappiate che la salita non è finita e si deve sudare fino al Monte Rovella, passando anche per il grazioso Santuario di Banchette.
- Ora arriva la seconda parte: o meglio per quel che riguarda la salita, come già detto, si suda già dopo il Bric Zumaglia, con l'ultimo polmone rimasto che si stacca per inerpicarsi al Monte Rovella.
La discesa dalla cima inizia con un bel flow, diventando man mano sempre più cattiva e spettacolare nel passaggio al Rovella Bike Park: girate molto al largo dalle pericolossisime rampe!
Vedere per credere...
Tour alternato in passaggi nei splendidi boschi, piccoli paesini e qualche vista (da Bric Zumaglia dal Monte Rovella) sulla sottostante pianura biellese.
Non mancano richiami storici al Macereto e alla Macchina Brusà, vecchia fabbrica di fine '800 andata a fuoco (https://villapiazzo.pacefuturo.it/la-macchina-brusa/)
Anche questa volta il biellese non delude!
----------------------------------------------
Qui il video-racconto della pedalata di oggi: https://youtu.be/iXt9azFAGhc
Puoi vedere tutti i miei video sul nuovo canale Youtube "I Sentieri di Black": https://www.youtube.com/channel/UCLJMJ9qSHQhs1YP_yVnkWhw
-----------------------------------------------------
CHI DECIDE DI AFFRONTARE L'ITINERARIO QUI PROPOSTO, SI ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITA’ PER I RISCHI ED I PERICOLI A CUI PUO’ ANDARE INCONTRO E, UTILIZZANDOLO, DICHIARA DI AVER COMPRESO IL GRADO DI DIFFICOLTA’ DELLO STESSO. NON SI ASSUMONO RESPONSABILITA' DI ORDINE GIURIDICO PER EVENTUALI DANNI O INCIDENTI CHE POSSANO VERIFICARSI SUL PERCORSO.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
28.07.2020 19:11
28.07.2020 19:54
11.03.2023 23:18
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
edo-callegari
07.06.2020 21:23