|  | M.te Maddalena #Maggino | 
	
        
	
    
        Dopo il 
Maddalena top tour venite a provare il 
#Maggino.
What is this? 
Il 
Maggino è un tour realizzato grazie all'aiuto del nostro amico 
Roberto Manenti e al contributo di 
Graziano e 
Michele detto 
Magico che hanno pulito vecchi tratti in disuso e dato vita a questo lungo e divertente trail.
Un giro molto divertente, fuori dalle classiche rotte DH e dai soliti percorsi conosciuti.
Una pedalata adatta a tutti ma decisamente consigliata alle ormai sempre presenti E-BIKE.
Pedalabile da un e-biker esperto al 100% dall'e-biker medio al 98% e dall'e-biker scarso al 90%
Vi consiglio di parcheggiare in 
questo punto dietro le carceri.
Breve pedalata di 1 km e siete pronti per la colazione mattutina ai piedi del 
m.te Maddalena. pasticceria Camera.
Iniziate ora a salire lungo la strada panoramica, al km 2.25 lasciate l'asfalto e iniziate ad arrampicarvi su ciottolato...al km 2.9 prendete il tecnico trail in salita che viene chiamato la 
Collettera, la sfida e farlo tutto in sella !! ...sbucando sulla via Buttafuoco, poi breve e ripido sentiero con scalinata e si raggiunge la 
chiesa di S.Gottardo.
Poche centinaia di metri più avanti al km 3.9 vicino alla panchina una fontanella per riempire le borracce.
Si continua a salire, prendendo il percorso vita anche detto 
sentiero Gasusi , al km 5.8 e 598mt di quota trovate una staccionata, lasciando il sentiero principale inizia una ripida salita al fianco della pista DH Cagnolera.
Raggiunta la 
pozza Bresciana km 7 percorrete questo sentiero 
"la via Bressana" di buona gamba (molto divertente fatto in velocità).
Ora trovate un breve tratto di asfalto (via Maddalena che sale da Muratello).
Al 
Dos del Brüch riprendiamo il largo sentiero sterrato sulla nostra sx che porta al ex rifugio M.te Maddalena o ex rifugio cai.
Potete ora infilare le ginocchiere le gomitiere, casco ben allacciato....
Cinque gradoni ben incazzati vi danno il benvenuto, dominateli e buon divertimento.
Il primo tratto di trail vi porterà alla pozza 
"Fontanù", si continua sul secondo tratto fino ad incrociare e attraversare 
via Maddalena che sale da Brescia.
Attraversiamo con attenzione, per poi ributtarci nel sentiero scassato fino a incrociare nuovamente la strada. Brevissima risalita 30 mt...
Ora sulla dx ampia svolta a dx sterrata, seguiamo attentamente la traccia sino a lambire 
cascina la torre e il suo roccolo.
Poco prima di iniziare la 
Scalettera o scala dei 1000 gradini prendere nettamente a sx.
Si continua su splendido trail sino ad incrociare 
via Mediana 
Proseguire sul 
sentierone basso e poi 
via Amba d'oro
Ottimoooo, siete arrivati a valle !! se siete stanchi la vostra auto è poco distante.
Ma se volete finire in bellezza il 
#Maggino, prego 
via del Patrocinio vi aspetta... un bel ripidone vi riporterà in un baleno a 
San Gottardo.
Ora a ritroso sul percorso in salita potete godervi la bella discesa della 
Collettera
e successivamente il bel sentiero del 
Goletto che vi porterà dritti dritti in 
via Costalunga.
Non mi resta che farvi i complimenti, avete concluso un eccezionale serie di trail dal tecnico al flow, con salite molto divertenti a tratti difficoltose.
Sicuramente avrete il sorriso sulle labbra e sarete adrenalinici....vi consiglio di trovare un bel bar e stappare una bella bionda.
Mi raccomando non esagerate con la velocità nei trail, questi luoghi sono molto frequentati dagli escursionisti bresciani, sempre la precedenza a loro, sorriso e gentilezza.
Rispetto per la montagna.
Grazie per la vostra visita a 
Brescia e al 
monte Maddalena, alla prossima 
Federico 
    
	Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
        
    
    Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        
        
    
    
        
 
Giulien
07.01.2020 22:00
Un salutone. GIULIEN