 |
Giro AM dei due laghi da Sovere |
Giro spettacolare per ambiente, panorami e sentieri. Super il sentiero delle creste del Grione, mitica la discesa tecnica finale dalla Malga Longa. Raccomandata la full (non mi sembra partcolarmente adatto alle e-bike perché vi sono alcuni tratti, anche se brevi, a spinta-spalla).
Si parte da Sovere (ampio parcheggio). Per stradine e bei sentieri, con un lungo ma piacevole trasferimento (vista sul lago d'Endine e val Cavallina) raggiungiamo già in quota la strada asfaltata che sale alla Forcella Ranzanigo. Dalla forcella scendiamo brevemente lungo la strada fino ad un bivio, dove svoltiamo a destra riprendendo a salire verso il monte Sparavera (m 1369). Dalla cima si può gustare un ottimo panorama con vista sui due laghi (Iseo ed Endine).
Scesi brevemente ad una pozza, riprendiamo piano a salire verso il monte Grione (m 1381). Da qua, sempre con bella vista, inizia lo spettacolare sentiero delle creste di Grione. Passando dalla Croce scendiamo in un prato e poi brevemente lungo una ripida stradina fino a quota m 900 circa presso un bivio. Riprendiamo ripidamente a salire a sinistra lungo una forestale fino ad una cascina in un prato. Qua inizia un bel sentiero che con calma conduce a Malga Lunga. La discesa dalla malga a Sovere è tutta da gustare
Nota: le creste del Grione sono sconsigliate quando la vegetazione è rigogliosa
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
Come arrivare al punto di partenza
Da Bergamo-Seriate si risale la Val Cavallina. Da Brescia superstrada del lago d'Iseo e poi Lovere, Pianico fino a Sovere
Cartina
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Commenti
Olerbiker
03.03.2019 18:54