![]() |
Garda Marathon 2018 |
Percorso della gran fondo città di Garda 2018 - a parte un paio di brevi varianti per passaggio in proprietà privata e percorso errato per mancata segnaletica.
Dopo un primo tratto di asfalto in salita fino a Albisano, che consente di scaldare la gamba, il percorso diventa sterrato. Agevole passeggiata che da Albisano percorre gli antichi sentieri di collegamento tre le contrade, sopra Torri del Benaco. Spettacolari panorami su tutto il lago fino al piccolo borgo di Crero. L'ambiente circostante è un mosaico di freschi boschi, uliveti, prati abbandonati, praterie aride e rocce affioranti, in un'isola di quiete alle pendici del Monte Baldo.
A Crero inizia il primo tratto di salita impegnativo, prima acciottolato poi single trail con un paio di tratti tecnici in salita, che ci porta fino a San Zeno di Montagna. L'ultimo pezzo in salita su asfalto raggiunge pendenze "importanti".
Da San Zeno (quota 580 m) inizia la salita che ci porterà al GPM posto poco più in alto del parcheggio Due Pozze(loc. Cason, 1300 m). La salita è caratterizzata da alcuni tratti in asfalto e altri in cemento con pendenze impegnative che raggiungono e superano certamente il 20%.
Da Cason inizia la discesa, splendida. La prima parte in mezzo ai prati, poi un single track a tratti tecnico in mezzo al bosco per poi proseguire su sterrato, fino a loc. Lumini.
A Lumini uno dei tratti più belli di single track in mezzo alla pineta, per la gioia di chi ama slalom, salti e vuole sfogare la propria tecnica di guida.
Giunti in fondo alla pineta si procede su single track / strada sterrata fino a Castion Veronese. Qui si torna su strada ampia (sterrata) per scendere lungo la Valle dei Mulini - bel percorso che costeggia il torrente.
L'ultimo pezzo del percorso prevede la salita alla Rocca di Garda. Il primo tratto in asfalto (fino a Ristorante La Dacia) con pendenza impegnativa, poi un single track che ci porta fino alla Rocca. L'ultimo breve tratto in salita sarete forse costretti a spingere in quanto ripido e tecnico.
Dalla Rocca il nostro percorso prende a destra scende a Bardolino - attenzione alla discesa!
Bici: Percorso affrontato agevolmente con una front.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Non ci sono ancora commenti..
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors