|  | Zanca – Marina di Campo – M. Perone - S. Ilario - Zanca | 
	
        
	
    
        Partenza Zanca
Arrivo Zanca
Percorso in cui è necessario un allenamento medio
Lunghezza 63,2	 Km
Dislivello   1248 mt
Quota Max 615 mt.
Quota min 0 mt.
Impegno fisico    3/5
Divertimento      2/5
Panorama           3/5
Tecnica                1/5
Tempo 4.43 ore in movimento (+1.15 ore per le soste).
Percorso un po’ troppo su asfalto, ma i panorami ripagano del lungo pedalare sul bitume. Arrivati a Marina di Campo si inizia a salire verso il monte Perone. La saliti inizialmente è su asfalto, poi su strada bianca ma ben pedalabile. Quando inizia lo sterrato vero e proprio la salita diventa molto ripida e tecnica, lastre di granito si alternano a sabbia (purtroppo sono dovuto scendere più volte). Giunti sul Monte Perone  la discesa iniziale è su asfalto fino a raggiungere una fonte (l’unica che ho trovato!!). Poche centinaia di metri sotto la fonte si rientra nello sterrato; una salita dolce fra i pini con panorami sempre interesanti e dopo 800 mt circa inizia la discesa verso  S.Ilario, una vera delusione, molto, anzi troppo tecnica e spesso ricoperta da rovi, per lunghi tratti non è percorribile in sella. Nel tratto terminale, prima di S. Ilario si passa per una cava  di granito, le schegge impiegate per lastricare lo stradello tagliano come lame di rasoi (ci ho rimesso il tubeless anteriore!!!!). Da Sant’Ilario ci si raccorda con la strada panoramica che con un bel saliscendi riporta, in 18 Km di bitume, a Zanca.
 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
        
    
    Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        Non ci sono ancora commenti..