  | 
		ANDALUSIA..TERRA DI SOLE E DI COLORE | 
	
	
        
	
    
        E' la regione più calda di Spagna, in tutti i sensi. In Andalusia è nata la corrida, la tradizione delle tapas, il flamenco. Qui la dominazione araba in Europa ha lasciato capolavori architettonici insuperati. Qui il mare e la montagna si sposano, e l'estate dura sei mesi. Un viaggio CICLOTURISTICO:
Tra sapori, colori ed il fascino  dei Pueblos Blancos, i villaggi bianchi, borghi dalle caratteristiche case imbiancate a calce, strette strade acciottolate e dal ricco patrimonio storico e culturale. Tra di essi spicca Ronda. Arroccata sulle ripide gole del Guadalevín, Ronda affascina da sempre i suoi visitatori: è una delle più antiche e belle cittadine andaluse che, in parte,  conserva ancora oggi la sua antica struttura araba. Uno strapiombo di 200 metri divide la città in due parti, unite dal Puente Nuevo, costruito nel 1788. Inoltre ospita la più antica Plaza de Toros di Spagna. 
Gibilterra un promontorio alto 426 m e lungo 5 km che chiude il golfo di Algeciras a est. Sebbene  oggi risulta  contaminata dalla dominazione inglese resta pur sempre una tappa di enorme livello.
Infine la splendida  città di Tarifa che  si trova a soli  14 km dal Marocco, e costituisce il punto più a sud  dell'Europa. Qui troviamo un piccolo isolotto che prende il nome di “Isola de Las Palomas” collegata alla terra ferma con un pezzo di strada. Questa città è considerata, proprio per questo motivo, il punto di congiunzione tra il continente africano e europeo
N.B.: GIRO CICLOTURISTICO INTERAMENTE SU ASFALTO
 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
        
    
    Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        Non ci sono ancora commenti..