|  | 663 Bassano la grande attraversata dell'Altopiano | 
	
        
	
    
        Referente  RENATO - (  
cttbiker@alice.it  ) - Ultima ricognizione: 30/05/2017
SCHEDA TECNICA
Verso Antiorario - Lunghezza = 119 Km  - Dislivello Sal/Disc = +2833 / -2833 m
Quote min/Max = 118 / 1648  - Tempo Standard  ore 11:0 min
Velocità media = 10,8 Km/ora - Ciclabilità su tempo 100% (a piedi 1 min) 
Difficoltà Tecnica = 5/7 Medio/Difficile - G.D. = 118  Difficilissimo
Si tratta di un classico che percorro verso tarda primavera , dopo tanti anni ho forse trovato il modo più appagante per attraversare l'altopiano di Asiago e scendere a Bassano senza incappare in sentieri troppo tecnici.
Il giro prende il via dal grande parcheggio di Bassano, in breve si attraversa il  ponte vecchio e dove si può si segue la ciclabile fdel Brenta in direzione nord. Qualche tratto è in costruzione, qualche altro ha dei divieti per le biciclette ( molto strani forse per pericolo di caduta massi).
A Selva si comincia a fare sul serio una lunga salita ora asfaltata  conduce verso il rifugio Barricata, al WP F  la si abbandona per uno sterrato che conduce alla piana di Malcesima, si prosegue in direzione Campomulo e poi monte Longara. Un tratto in discesa ripido nel bosco porta a una stradina che scende verso Gallio. Dopo sposta rifocillante si prende il sentiero n ella valle dei Molini, qualche tratto a piedi dovuto a dei gradini, poi il sentiero si mostra in tutta la sua bellezza. 
Al WP M inizia un tratto nel bosco che porta alla casara Stenfle, poi prima del Col del Rosso si incontra una rampa breve ma molto dura, si scende a Sasso e poi inizia la val Scausse, all'altezza di una cava si esce dal bosco per proseguire su una cresta, al WP Q inizia un delizioso sentiero che in primavera è interamente ricoperto di aglio Orsino,ci permette di evitare una salita ripidissima , una meraviglia,   Dopo una casera si scende per un sentiero con qualche tratto scorbutico che porta al imbocco della Valleranetta, la prima volta che sono passato di quì mi sono imbattuto in branchi di caprioli , mai visti così numerosi. breve tratto in salita che si fa sentire sulle gambe e poi in discesa verso la Valrovina. Incontrando ogni tanto delle contropendenze a volte sostenute si scende verso Bassano al parcheggio
 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    Si punta al centro di Bassano , proseguendo in direzione nord ,Trento,si arriva a una rotonda dopo un monumento e si tiene la SX in direzione parcheggio    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        
        
    
    
        
 
michelespecy
29.11.2017 14:11