![]() |
Val Formazza. I laghi della Val Toggia: Toggia, Boden, Castel e di Morasco |
SONO UNA GUIDA NAZIONALE DI MOUNTAIN BIKE: SE VUOI PERCORRERE QUESTA E ALTRE PROPOSTE CONTATTAMI, SARA’ PER ME UN PIACERE PEDALARE CON TE.
SI ORGANIZZANO ANCHE TOUR PERSONALIZZATI.
------------------------------------------------------------------------------
Nota DIFFICOLTA' TECNICA:
- per la discesa dal bivio Rif. Maria Luisa-Lago Castel, se fatta sulla sterrata di salita la difficoltà è FACILE, se fatta sul sentierino che taglia tutti i tornanti è classificata DIFFICILISSIMO (trialistico);
- per la discesa dalle alture della Diga di Morasco, se fatta tenendo la via per Morasco (Rif. Bim Se al Lago) è classificata FACILE, se fatta come quella da traccia va classificata DIFFICILISSIMO (trialistico).
---------------------------------------
Un tour alla scoperta di vie alternative all'interno della vallata di Riale (Val Formazza, Val Toggia) che non sia solo il classico giro del Gries.
Ci sono riuscito? Ne si, ne no... ne è uscito un tour ciclo-escursionistico, dove la bike oggi mi è stata parecchio a fianco e sopra le spalle (discese comprese).
I panorami, ma soprattutto i laghi (che rimangono nascosti facendo la sterrata lungo il Toggia per Passo S. Giacomo) incastonati tra pregevoli valli custodite da ripidi versanti montani, mi hanno fatto portare a casa un tour nel quale mi sono divertito anche senza pedalare: montagna a 360° oggi!
A onor del vero (altrimenti non avrebbe avuto molto senso pubblicarlo) i tratti pedalati ci sono, eccome: tutte le salite, il traverso dai Laghi Boden al Lago Castel e il peripleo del Lago Morasco.
Itinerario di nicchia quindi, indicato a chi ama "passeggiare" con la bike a fare un "pochino" da corredo e con discese impegnative che faranno la felicità degli amici trialisti.
Nota importante.
Suggerimento per le discese alternative da fare in sella evitando quelle impegnative in traccia:
- dopo aver lasciato il Lago Castel scendendo su larga sterrata, si incontra nuovamente la strada bianca percorsa in salita per il Rif. Maria Luisa. Tenere la strada fatta in salita per tutta la discesa, evitando così il taglione di tutti i tornanti sul sentiero tecnico percorso da me;
- alla fine del peripleo del Lago di Morasco, tenere la sx e non iniziare la salita a tornanti, arrivando così ai margini della diga. Da li scendere verso Morasco (Rif. Bim Se al Lago) e al parcheggio auto sottostante.
------------------------------------
Qui il video-racconto della pedalata di oggi: https://youtu.be/tuJhSUIq52A
Qui la traccia in 3D: http://doarama.com/view/1579381
Puoi vedere tutti i miei video sul nuovo canale Youtube "I Sentieri di Black": https://www.youtube.com/channel/UCLJMJ9qSHQhs1YP_yVnkWhw
------------------------------------------------------------------
Parto dal parcheggio della Cascata del Toce e mi dirigo verso nord, stando tutto sulla dx incontrando poi i cartelli di segnavia G00/G20/G24.
Seguo le indicazioni per il Rif. Maria Luisa, Passo San Giacomo, iniziando a fare una impegnativa corta salita ancora in sella su mulattiera, per poi scendere (le pendenze aumentano decisamente) e fare gli ultimi 200 mt. (lineari) in portage.
Dopo una prima corta e veloce discesa, passo per un prato fino a congiungermi con la strada bianca classica di salita che da Riale porta al Passo S. Giacomo e che terrò fino al Passo stesso.
Al Passo prendo ora a dx seguendo le indicazioni per i Laghi Boden. Dopo un primo tratto in salita pedalabile, si inizia a salire e scendere dalla bici, semplicemente perchè il sentiero è troppo stretto e scavato e non si riescono a far girare i pedali, mentre fuori dallo stesso non si riesce a far girare le ruote.
Con qualche trattino di portage (poca roba) si arriva alla Rupe del Gesso scollinando e avendo dall'alto la prima fantastica vista sui Laghi Boden.
Anche qui la discesa è troppo scassata per essere fatta in bici, per cui a piedi fino lambire il lago. Ora il sentiero in piano, ma sassoso, si riesce a pedalare a tratti e dopo aver preso ancora un pò di quota si fa più semplice e abbastanza scorrevole (i sassi però non mancano) fino ad avere un primo scorcio del Lago Castel.
Discesa tecnicina passando per l'Alpe Castel e poi sterrata di servizio fino alla diga.
Da qui discesona veloce fino a ritrovare la strada bianca percorsa in salita che ora prenderò a sx.
Ora: per chi vuole farsi una discesa tranquilla tenere la sterratona fino a Riale, per chi invece vuole complicarsi un pò la vita come me, fare tutti i tagli dei tornanti rimanendo sul tecnicissimo sentiero che porta sempre a Riale.
Arrivato a Riale (potete fermarvi a fare una piacevole sosta/relax/birretta), mi dirigo verso la Diga di Morasco, prendendo il tratto in salita su asfalto di dx (ignorate i cartelli di divieto).
Ad altezza diga, inizia poi lo sterrato che mi farà fare il peripleo del lago. A fine giro lago, prendo poi il sentiero che sale verso dx (non il primo più ripido, ma il secondo) per poi congiungermi ad altra strada di servizio da prendere verso dx e salire a tornanti fino quasi alle antennone.
Al bivio prendo verso sx sul G95a (tenendo invece la dx si continua verso il Lago Vannino e il Devero - GTA) in discesa fino ad un casolare e da li il sentiero si fa sempre più tecnico/trialistico arrivando a trovare altra strada di servizio che va presa verso sx e che mi porta sulla strada tra la Cascata del Toce e Riale.
La prendo verso le cascate e in poco sono al parcheggio di partenza di questo particolare e impegnativo tour.
CHI DECIDE DI AFFRONTARE L'ITINERARIO QUI PROPOSTO, SI ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITA’ PER I RISCHI ED I PERICOLI A CUI PUO’ ANDARE INCONTRO E, UTILIZZANDOLO, DICHIARA DI AVER COMPRESO IL GRADO DI DIFFICOLTA’ DELLO STESSO. NON SI ASSUMONO RESPONSABILITA' DI ORDINE GIURIDICO PER EVENTUALI DANNI O INCIDENTI CHE POSSANO VERIFICARSI SUL PERCORSO.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
28.08.2017 15:56
28.08.2017 18:46
20.08.2019 10:08
20.08.2019 11:15
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2021 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
Nevi Kibo
27.08.2017 23:00
L'ho fatto anch'io, con un amico, unendo i laghi del Boden al classico giro Bedretto Formazza Bedretto, (classico ... ma non lo avevo mai fatto).
Dopo aver raggiunto Riale, siamo saliti al Lago Castel, abbiamo fatto una breve visita al Toggia dalla sterrata che lo raggiunge dal Toggia e poi siamo saliti ai laghi Boden e alla Rupe del Gesso per raggiungere il Passo di San Giacomo.
Bel giro, ma non ne siamo usciti entusiasti; probabilmente perché non ci siamo convinti subito che l'itinerario dal Castel alla Rupe del Gesso era da fare con bici in spalla e poi perché siamo rimasti un po' delusi per la poca pedalabilità, sia dalla Rupe del Gesso al passo, che dal passo ad All'Acqua.
Io, poi, quando la discesa è diventata pedalabile, (e molto bella), mi son ritrovato con l'anteriore a terra e non più recuperabile.
Nel complesso, non so se lo rifarei.
Buone cose.
Nevi Kibo