|  | V.Corrin-S.1070-Castelbrando-B.Penne Mozze-Casc del Pissol-S.Gaetano | 
	
        
	
    
        Uscendo dal parcheggio del campo sportivo di Follina giriamo a sinistra ,passando davanti All'Abbazia,poco dopo al primo bivio andiamo per una stradina a sx costeggiando un torrente che ci portera' a passare vicino al cimitero.Andando verso il centro del paese di Valmareno troviamo le indicazioni per il Passo Praderadego che seguiremo per  la val Corrin  trovando diversi cartelli  che  a sx ci indicano  le varie localita.Proseguiamo sempre sulla sterrata principale per alcuni km. Su un tornante a sx vediamo una panchina e dei cartelli che indicano i vari sentieri da seguire.Seguiamo quindi il 1070 andando dritti al bivio sucessivo trovando una sbarra in ferro, la superiamo e la stradina si restringe diventando sentiero che in leggera discesa seguiremo per almeno un km  passando vicino a una casa in basso a sx e trovando poco dopo una sterrata con due tratti cementati per le auto.A dx si andrebbe a trovare la sterrata che porta a Pianezze di Valmareno, noi andiamo a sx che con un giro ad anello tagliando per i vari sentierini ci portera' a ritrovare la strada per il passo Praderadego.La attraversiamo e subito guadando il torrente si parte in salita e dopo alcuni tornanti  ad un bivio vedremo sulla dx un cartello il 1028 a siamo sul Troi della Fontana  che seguiremo in leggera discesa con alcuni tratti leggermente esposti e belle vedute sulla pianura arriveremo a Castelbrando.Arrivati al castello sulla dx si vede il sentiero che prosegue vicino alle mura e con diversi tornanti ci porta a ritrovare la strada asfaltata.Si prosegue a sx  ancora a sx  passiamo per la piazza andando verso nord attraversando il ponte di pietra a dx percorrendo in salita il bel sentiero della via dell' acqua tra i vari ponticelli e piccoli salti d'acqua arriviamo al Piazzale degli Alpini .Doverosa la visita al monumento dei caduti ,e rigorosamente a piedi  passiamo per il Bosco delle Penne Mozze tra le stele 2400 sparse per il bosco.Dopo 300-400 metri si puo' risalire in sella e con dei brevi tratti a spinta si arriva a un ponte in legno andiamo a sx e poco sopra di noi  sempre a sx troviamo un sentiero in piano che prosegue in saliscendi molto divertenti che seguendo i segnali bianco rossi ci portera al piazzale Peroz punto finale della strada asfaltata Davanti a noi passiamo sulla  dx di una casa con bici a spinta a causa dei grossi massi che in 5- 10 minuti ci portera' a trovare un bivio cascata del pissol (vicina) e S.Gaetano a sx che seguiamo .Si pedala su un sentiero divertente e vario  con brevi tratti a spinta e un po'  esposti.Ritroveremo varie indicazioni di S.Gaetano arrivando con un ultimo bivio a sx al Capitello.Ritorniamo al bivio precedente a sx  e subito in una  divertente discesa passiamo davanti a dei ruderi e giriamo al primo bivio a sx al secondo a sx al terzo a dx e troveremo dopo poco la strada  asfaltata, che attraversata  sulla sx vediamo l'uscita fatta in precedenza della via dell'acqua  chiudendo cosi il secondo giro ad anello.Ritorniamo in discesa del percorso fatto all'andata passando per il paese di Cison-Valmareno-e ritorneremo al parcheggio di Follina 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
        
    
    Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        Non ci sono ancora commenti..