 |
M.te Carameto-M.te Mu-Sentiero Cai 921. |
Lunghezza Trail 30 Km.
Dislivello mt.1400.
Percorso fatto con E-Bike.
Lo start è posto prima dell'Abitato di Dadomo al bivio con la strada ghiaiata dell"Osteria".
I primi 4/5 Km circa su strada asfaltata fino ad incrociare la prov.le per Bardi.
Dopo 100 mt sulla sinistra inizia la lunga salita,ben segnalata,da cartelli con indicato AVC.
La prima parte è costituita da un fondo sassoso, molto smosso, con pendenze a volte accentuate ma sempre sostenibile,la seconda parte su sterrata e a tratti su single trail. In alcune occasioni le pendenze sono molto pronunciate con fondo smosso e bisogna necessariamente scendere e spingere. (Anche con E-Bike).
Si arriva finalmente sulla sommità del monte Carameto a 1365 mt di altitudine.

M.te Carameto.
con i suoi verdissimi prati.

I prati del m.te Carameto.
Inizia la bella discesa,tutta in single trail la prima parte che segue costantemente il crinale del monte fino a raggiungere l'altro monte,il Pratobello".

Discesa dal M.te Carameto.
Si prosegue ancora dopo con alcuni tratti molto tecnici e altri esposti fino a raggiungere una sterrata che ci porterà velocemente a fondo valle.
In asfalto si raggiunge l'abitato di Bore e si seguono le indicazioni del percorso Cai 923 per il m.te Mu il tutto facilmente pedalabile.

Vista del Lago di Mignano dalla discesa dal m.te Mu.
Raggiunta la sommità inizia la discesa su sterrata per l'abitato di Vezzolacca con pendenze a tratti veramente ragguardevoli.
Raggiunto l'incrocio proseguire a six seguendo le indicazioni del bel percorso Cai 921.
La prima metà in leggera salita su sterrata fino a quando scompare per trovarsi di fronte a un ridottissimo single trail ben indicato "Osteria".
Il sentiero è strettissimo con un continuo saliscendi ma stupendo!
In alcuni tratti molto esposto e in altri con pendenze brevi,ma molto accentuate, richiedono essere percorse a spinta.

Il bellissimo Single Trail \"Osteria\"
.
Si arriva a fondo valle guadando il torrente Arda e in questo punto inizia la parte più dolorosa del percorso:per una cinquantina di metri bisogna spingere la bike sulla sponda del torrente,veramente ripida,fino a raggiungere un prato che a breve ci porterà sulla strada ghiaiate dell'Osteria e quindi al punto di partenza.
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
Come arrivare al punto di partenza
Dopo la Diga di Mignano proseguendo per Morfasso a six seguendo le indicazioni di Settesorelle.
Dopo circa 3 Km si raggiunge il bivio della strada denominata "Osteria".
Cartina
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Commenti
303vale
21.04.2018 13:07