 |
Val Gardena Giro Alpe di Siusi - Monte Seura - Rif Comici |
Giro della Val Gardena partendo da Ortisei fino a Selva e ritorno, passando per l'Alpe di Siusi, Monte Pana, Monte Seura e Plan de Gralba
Sulla traccia si inizia con una breve puntatina a Val D'anna, che si può tranquillamente evitare...
Partendo dall'arrivo della ovovia dell'alpe di Siusi si sale a dx, subito fuori dall'impianto c'è una salita ripida di una 30ina di metri che porta ad un single trak pianeggiante che successivamente scende fino alla malga Sanon.

Alpe di Siusi, Ultima discesa verso la Malga Sanon
dalla Sanon si va verso il rifugio Saltria e successivamente su strada forestale si procede verso Monte Pana.

Alpe di Siusi, verso Monte Pana
Da Monte Pana si prende la seggiovia per salire al Monte Seura

Il Sassolungo dal Monte Seura
e si scende tenendosi il rifugio Ciason sulla sx.

Malga Ciason
arrivati al fondo della valletta si risale verso la città dei sassi proprio sotto il Sasso Lungo.

La salita al Rifugio Comici dal Monte Seura sotto il Sassolungo
Qui, per lunghi tratti a spinta, si raggiunge l'apice della salita e a poche decine di metri si trova il rifugio Comici.
La discesa verso Selva si comincia ripercorrendo a ritroso l'ultimo pezzo della salita precedente per poche decine di metri. Si devia poi a dx seguendo le indicazioni "Percorso Enduro" La discesa non è particolarmente difficile un primo tratto più pendente lascia spazio successivamente a single su prato in mezzo alla pista da sci che scende da Plan a Selva.
Una volta a Selva La traccia continua sulla statale che riporta a Ortisei passando per S. Cristina. Per non far tutto il rientro in asfalto ci sono varie alternative alla sx o alla dx del Rio Gardena.
Giro bello per i panorami specialmente sotto il Sasso Lungo, dove la salita verso il comici è da fare quasi tutta a spinta. Si potrebbe tentare la via più alta che dal monte Seura costeggia il bordo del Sasso Lungo (sconsigliatami dall'omino della seggiovia) divertente e lunga la discesa fino a Selva dal Comici.
Itinerario fatto con Stumpjumper FSR 120/120 forma fisica discreta.
Tracciata con edge 500
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
Cartina
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Commenti
paolobonato
06.05.2016 20:05
Perché considerando l'ovovia di Selva (750 m) e la seggiovia di Monte Pana (400 m), restano "solo" 650 m di dislivello in salita (anzi 100 m in meno se non si fa il pezzettino in val d'Anna).
Ho capito giusto? In questo caso il giro diventa ragionevole anche per un vecchiotto come me e per la mia compagnia di coevi...........
Mi fai sapere se ho interpretato correttamente o se mi sbaglio? Ci sono altre informazioni importanti da sapere? A fine giugno i percorsi saranno già sgombri dalla neve?
Grazie.
Paolo