  | 
		512 Traversata dei Colli Menviero Collagù Colmaor Pertegar Roccolo Moncader | 
	
	
        
	
    
        Referente  RENATO - (  
cttbiker@alice.it  ) - Ultima ricognizione: 03/02/2015
SCHEDA TECNICA
Verso Orario - Lunghezza = 28 Km  - Dislivello Sal/Disc = +1050 m
Quote min/Max = 162 / 472  - Tempo Standard  ore 4:10 min
Velocità media = 6,7 Km/ora - Ciclabilità su tempo 99% (a piedi 3 min) 
Difficoltà Tecnica = 7/7 Difficilissimo - G.D. = 68  Medio/Difficile
Breve ,intenso ,con tratti esposti, per intenditori e amanti di sentieri stretti tortuosi da guidare metro per metro
Era da tempo che avevo in mente di seguire il sentiero 002 che attraversa in quota i monti che dividono Farra di Soligo da Campea,avevo sempre evitato il lato nord per paura di terreno umido ,ho dovuto ricredermi, sentieri in terra battuta che si susseguono, qualche tratto a piedi ci stà tutto questo usando una citazione di Checco nostro associato :
PER AVERE UNO SGUARDO EBETE PER IL RESTO DELLA SETTIMANA
Il rientro verso Follina avviene per Guia e Combai  
PS attenzione al guado controllate le previsioni per non trovare il corso d'acqua gonfio, al limite si può aggirare per asfalto 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    Follina si può raggiungere sia da Vittorio Veneto nord seguendo la strada dei laghi di Revine , sia da Treviso in direzione di Conegliano svoltando a SX a ponte della Priula in direzione Soligo    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        
        
    
    
        
 
FNC
15.02.2015 21:16