  | 
		dalla foresta di latifoglie alla riva del Po | 
	
	
        
	
    
        Si parte da Cerrina Valle e ci si addentra nella zona boschiva di Piancerreto, Montaldo e Casalino,  dopo questo duro, impegnativo ed adrenalinico saliscendi iniziale si attraversa il torrente Stura dirigendosi alla sinistra orografica della valle, con una ripida salita si raggiunge Monte Sion per poi scendere vertiginosamente verso Cascina Montena, la traccia prosegue nei comuni di Solonghello e Pontestura su facili strade di campagna salendo successivamente nell'abitato di Camino percorrendo una sterrata panoramica poco a monte del fiume Po.
Proprio in quest'ultimo comune si percorrono circa 3km di asfalto per poi scollinare su sterrato verso Rocca delle Donne, da dove potrete ammirare un panorama meraviglioso, quindi si scende e poi si risale nuovamente per raggiungere Cantavenna dove la traccia vi porterà alla fontana pubblica, nell'abitato di Cantavenna in corrispondenza della chiesa San Sebastiano (pochi metri prima vi è il punto panoramico più bello della zona) si scende bruscamente verso la riva del Grande Fiume lungo una discesa brutta ed a tratti pericolosa.
Una volta giunti in pianura costeggerete il fiume e poi vi addentrerete nella zona di Montefavato per poi ripiombare al punto di partenza.
Percorso per granfondisti, ma davvero fantastico. 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    Via Nazionale, 76 Cerrina Monferrato 15020 AL
Di fronte a questo civico c'è un ampio parcheggio con fontana.    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        
        
    
    
        
 
ventofreddo
28.09.2015 12:16