|  | Corolla delle Ginestre | 
	
        
	
    
        Si parte dal Chiosco di Fognano "Lo Scoiattolo" e si prosegue un tratto fino dopo il ponte della strettoia del paese e si gira a sx e si sale faticosamente lungo la strada della Ramona fino all'sfaltata in crinale. Si gira a sx e poco più avanti si gira a dx sul sentiero CAI 511B fino alla asfaltata sul rio Sintria, si gira a sx e dopo 400 m si rigira a dx e si sale fino alla tenuta Cassano, si svolta a dx e proseguiamo lungo la strada bianca sino a case Tomba, continuiamo a salire fino ad arrivare a M.Mauro e da lì giriamo a dx in prossimità di una "madonnina" in legno lungo un sentiero che scende sino ai Crivellari e poi fino a Borgo Rivola. Da Borgo Rivola proseguiamo in asfaltata sino ad imboccare sulla dx la strada per Sasso Letroso e la proseguiamo un tratto (CAI 705 A - 705)sino a Poggio Peloso. Da quì inizia una strada bianca sino a Cà Siepe, dove da essa prenderemo prima il GCR fino all'asfaltata del M.Prugno. Da quì in cima giriamo a sx per M.Battaglia (CAI 701), arrivati al quale inizia una strad bianca di crinale sino a Bocca del Lupo, giriamo a sx e proseguiamo fino a Baffadi, giriamo a dx lugo la provinciale e la seguiamo per un tratto. Dopo Misileo sulla sx prendiamo una asfaltata che dopo neanche un km, lasceremo per tenere sulla sx una strada bianca che ci condurrà sino al M.Pianaccino, lo discendiamo ed arriviamo dopo aver girato a sx, sulla strad bianca che sale verso Fornazzano. Svoltiamo a dx e arriviamo al Ristorante Croce Daniele. Giriamo a sx lungo la asfaltata che dopo svariati sali e scendi ci conduce a Cà Malanca, dalla quale terremo sino a Baghetto il bellissimo sentiero di crinale CAI 505. Da Baghetto poco dopo giriamo a dx ancora sul 505 che ci conduce sulla asfaltata di crinale che ci collega sino all'ingresso del Parco Carnè, giriamo a sx e lo attraversiamo poi teniamo il sentiero CAI 511 sino all'interno di Brisighella. Giriamo a dx e teniamo la statale sino a Fognano dove abbiamo iniziato il nostro tour. 
    
	
Scarica la nostra app gratuita per navigare gli itinerari e mandarli al Garmin: ANDROID, iOS
    
	
      
    
    
	
            
    Come arrivare al punto di partenza
    
    Uscire dall'A14 al casello di Faenza e proseguire in direzione Firenze per 20 km.    
        
    
    
Cartina
    
    
    
            
        
    Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
   
    
    Commenti
    
        Non ci sono ancora commenti..