![]() |
Coria - sent.74 |
Il sentiero n.74 che dall'Alpe Coria scende a Lierna è molto tecnico, si tratta quindi di una discesa consigliabile solamente agli amanti del genere. La traccia allegata prevede la salita fino all'Alpe di Esino, ma volendo si può accorciare l'itinerario raggiungendo i prati di Ortanella direttamente da Esino per strada asfaltata. La mulattiera che conduce all'Alpe di Esino è molto ripida, ma totalmente pedalabile per chi ha un buon allenamento.
In discesa, giunti ai 780 m di quota dell'Alpe Coria (le difficoltà cominciano poco oltre) è possibile tenere il sentiero di destra e scendere per la Val Vachera, nel caso si volesse ripiegare su qualcosa di meno impegnativo.
I periodi migliori per questo itinerario sono autunno e primavera, in ogni caso quando la vegetazione non è troppo rigogliosa.
Se a fine discesa volete festeggiare con una bella birra in riva al lago seguite attentamente la traccia GPS.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
11.09.2014 15:18
11.09.2014 20:59
24.06.2015 18:54
24.06.2015 21:05
24.06.2015 21:42
24.06.2015 22:02
03.04.2017 15:05
03.04.2017 15:51
27.09.2017 20:04
27.04.2018 14:20
27.04.2018 14:20
27.04.2018 14:20
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors
gabrireghe
11.09.2014 15:02