![]() |
Rosetta per la Valle San Lucano |
Itinerario lungo e faticoso che permette di arrivare alla Rosetta senza utilizzare la funivia.
Partenza da Taibon Agordino (parcheggio), si percorre la bellissima valle su strada asfaltata fino a Col di Pra', stupenda localita' in testa alla valle a quota 843. Tenendo il lato destro, la strada diventa una comoda forestale dal fondo compatto fino a quota 1400 circa, quando diventa un sentiero un po' piu' stretto e ripido ma sempre pedalabile grazie al fondo compatto e regolare. il segnavia CAI e' sempre 761. A quota 1800 circa si arriva a Casera Campigat, il sentiero continua sulla sinistra sempre con pendenza buona ma il fondo peggiora per cui puo' essere necessario spingere la bici. Si procede fino al Passo Antermarucol a quota 2334 alternando tratti ciclabili a tratti a spinta, poi il segnavia cambia in 756 e si entra nell'ambiente spettacolare dell'altipiano. Ancora un po' a spinta si affrontano un paio di saliscendi che terminano al rifugio Rosetta.
La discesa ripercorre il sentiero di salita fino al passo Antermarucol, qui si puo' girare a destra riprendendo il percorso di andata fino alla Casera Campigat o fino giu' in valle S. Lucano. Io ho invece tenuto la sinistra per il sentiero 756 che scende in val di Gares. Abbastanza tecnico e molto sconnesso almeno fino a quota 2000 circa, poi invece migliora alternando tratti tecnici a tratti piu' flow fino a ricongiungersi alla traccia che scende da Casera Campigat. Da qui e' bellissimo, fondo compatto, tratti tecnici, tratti veloci, una goduria ...
Scesi in valle a quota 1300 circa si segue lungo il lato destro per piste forestali veloci fino quasi a Cencenighe, poi per asfalto fino a Taibon.
Note: il GPS ha perso il satellite durante la discesa, per cui manca un pezzo. Inoltre il conteggio del dislivello da' 3000 metri, ma sono sicuramente meno.
Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto.
Non ci sono ancora commenti..
Cerca negli itinerari
Usa le nostre RSS-Feeds:
Itinerari:
Commenti:
Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti.
MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2023 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors